I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Puppin Ezio

Dal corso del Prof. E. Puppin

Università Politecnico di Milano

Appunto
2 / 5
Appunti con sintesi di tutte le formule del programma di fisica sperimentale erogato dal politecnico di Milano e tenuto dal professor Puppin. Queste formule sono utili soprattutto per ingegneria meccanica, energetica e aerospaziale, ma anche per tutti gli altri corsi di studio. Sono suddivise in meccanica, termodinamica e infine elettromagnetismo. Utilissime per completare gli esercizi richiesti dai docenti e per avere ottimi risultati nelle prove scritte.
...continua

Dal corso del Prof. E. Puppin

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti con il sunto di tutto il programma di fisica sperimentale con formule, esercizi tipo e definizioni e ovviamente gli appunti delle singole lezioni tenute in classe dal docente Puppin. Tra gli argomenti trattati: definizioni di meccanica, elettromagnetismo. Prezzo imbattibile!!
...continua
Appunti contengono i seguenti argomenti, trattati durante il corso del professor Puppin: - Cinematica e dinamica del punto: grandezze fisiche e unità di misura in meccanica, sistemi di riferimento, posizione, velocità e accelerazione, leggi della dinamica newtoniana, reazioni vincolari, attriti, moti relativi (cenni) e forze apparenti. - Lavoro ed energia: lavoro di una forza, potenza, energia cinetica, energia potenziale, forze conservative e non conservative, conservazione dell’energia meccanica. - Campo gravitazionale: forze centrali, leggi di Keplero e moto dei pianeti, interazione gravitazionale, energia potenziale gravitazionale, massa inerziale e gravitazionale. - Moti oscillatori: oscillatore armonico semplice, pendolo, conservazione dell’energia per il moto armonico, oscillazioni smorzate, oscillazioni forzate con forzante sinusoidale, risonanza. - Elementi di dinamica dei sistemi di punti e dei corpi rigidi: moto di sistemi di particelle, centro di massa, quantità di moto e sua conservazione, momento di una forza, momento angolare e sua conservazione, urti elastici e anelastici, moto di rotazione di un corpo rigido intorno ad un asse fisso, momento di inerzia. - Temperatura, calore e lavoro: sistemi e variabili termodinamiche, trasformazioni dei gas perfetti, lavoro e calore nelle trasformazioni termodinamiche, calore specifico e calore latente. - Principi della termodinamica: energia interna e primo principio, macchine termiche e rendimento, ciclo di Carnot, secondo principio, temperatura termodinamica. - Campo e potenziale elettrostatico: cariche elettriche, legge di Coulomb, campo elettrico e legge di Gauss, lavoro di una forza elettrica, potenziale elettrostatico, energia del campo elettrostatico, dipolo elettrico. - Conduttori e dielettrici: proprietà dei conduttori in elettrostatica, schermo elettrostatico, capacità e condensatori, fenomenologia dei materiali dielettrici. - Corrente elettrica nei conduttori: conduzione elettrica, modello classico della conduzione elettrica, legge di Ohm, resistenza elettrica, effetto Joule, forza elettromotrice. - Campo magnetico e sorgenti del campo magnetico: evidenze sperimentali della forza magnetica, forza di Lorentz e moto delle particelle cariche in un campo magnetico, forza magnetica tra conduttori percorsi da corrente, il campo magnetico in relazione alle correnti, legge di Ampère, spire e dipoli magnetici, energia del campo magnetostatico. - Fenomenologia dei materiali magnetici: magnetizzazione della materia, permeabilità e suscettività magnetica, materiali diamagnetici, paramagnetici, ferromagnetici.
...continua

Dal corso del Prof. E. Puppin

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti relativi a tutto il corso di Fisica sperimentale A. Esame del primo anno del corso di laurea in ingegneria biomedica; appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Puppin dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. E. Puppin

Università Politecnico di Milano

Appunto
Formulario relativo al corso di fisica sperimentale A tenuto dal docente Ezio Puppin. Il formulario è costruito per macroargomenti del corso, si trovano quindi le formule relative alla cinematica, alla dinamica, all'energia, alle forze gravitazionali e ai sistemi di particelle.
...continua
Risposte scritte in digitale a tutte le domande teoriche poste agli esami di Solid State Physics, basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Puppin, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi in digitale su ipad pro, con teoria e dimostrazioni di Solid State Physics (lingua inglese) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Puppin, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti offrono una panoramica completa dei principali argomenti trattati nel corso di fisica dello stato solido. Sono ideali per studenti universitari di Fisica, Ingegneria o altre discipline scientifiche che affrontano lo studio delle proprietà dei materiali solidi. I temi trattati includono: - Struttura cristallina dei solidi - Teoria delle bande - Conduzione elettrica e termica nei solidi - Semiconduttori - Magnetismo e superconduttività - Proprietà ottiche dei solidi Gli appunti sono chiari e schematizzati, con approfondimenti utili per comprendere meglio la teoria e affrontare gli esami. Perfetti sia per lo studio individuale che per il ripasso!
...continua
: Questi appunti offrono una panoramica completa dei principali argomenti trattati nel corso di Fisica dello Stato Solido. Sono ideali per studenti universitari di Fisica, Ingegneria o altre discipline scientifiche che affrontano lo studio delle proprietà dei materiali solidi. I temi trattati includono: Struttura cristallina dei solidi Teoria delle bande Conduzione elettrica e termica nei solidi Semiconduttori Magnetismo e superconduttività Proprietà ottiche dei solidi Gli appunti sono chiari e schematizzati, con approfondimenti utili per comprendere meglio la teoria e affrontare gli esami. Perfetti sia per lo studio individuale che per il ripasso!
...continua