Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Formule: Appunti di Fisica sperimentale Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CINEMATICA ∆

x

=

v

Velocità media m ∆

t ∆ dx (

t )

x = =

= v ( t ) x ' (

t )

v (

t ) lim

Velocità istantanea ∆

t dt

∆ →

t 0

= + −

x x v (

t t )

Moto uniforme 0 0 0

v

=

a

Accelerazione media m ∆

t

v

=

a (

t ) lim

Accelerazione istantanea ∆

t

∆ →

t 0

2

dv (

t ) d x (

t )

= = = =

a (

t ) v ' (

t ) x ' ' (

t )

2

dt dt 1

= + − + − 2

x x v (

t t ) a (

t t )

Moto uniforme 0 0 0 0

2

t t 2 x

∫ ∫

= =

x (

t ) v (

t ) dt v (

t ) a ( t ) dt =

Formule inverse t a

t t

0 0

DINAMICA = ⋅

Secondo principio F m a

µ

= −

F mv

Attrito viscoso V dv (

t )

µ

µ µ

= −

− = − =

mg mv (

t ) ma (

t ) g v (

t ) a (

t ) g v (

t )

Velocità limite   dt

 

dv g

= µ µ

− −

 

= − = −

dt t t

v (

t ) (

1 e ) v (

1 e )

   

µ

− µ L

( g v (

t ))  

µ

=

F ma

Attrito generale V = −

F kx

Moti armonici e 2

d x (

t )

− = + =

kx (

t ) ma (

t ) m kx (

t ) 0

Molla  

2

dt

2  

d x ( t ) k

+ =

  x (

t ) 0

2 m

 

dt 2

d x (

t ) ω

ω =

+ =

2 x (

t ) A sin( t )

x (

t ) 0

 

2

dt

ω 1 m

1 k π

= =

= = T 2

f 

π π f k

2 2 m

IL MOTO IN DUE DIMENSIONI 2

v

ω

=

a v

ω

= =ω =

Moto circolare uniforme 2

v R a R R

α

=

Piano inclinato F mg sin θ

2 2 2

d s (

t )

s d d

θ θ θ θ

= − = − = =

Pendolo mg sin m mg sin m ( L ) mL

 

L 2 2

2 dt dt

dt

θ

θ 2

2 d (

t ) g

g

d θ

θ + =

+ = (

t ) 0

sin 0 

2 2

L L

dt dt  

g g

1

 

θ ω

= = =

(

t ) A sin( t ) A sin t f

  π

L 2 L

 

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
2 pagine
4 download
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Andrea P. di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica sperimentale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Puppin Ezio.