I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pattini Linda

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Informatica medica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni. Sono appunti PURAMENTE TEORICI, ho messo a parte il file con la pratica, trasferendo i miei appunti di matlab in pdf. Gli appunti sono presi a lezione trascrivendo direttamente le parole della prof e colmando con le slides dove non sono riuscita ad ascoltare bene. L'italiano non correttissimo è quello della prof, come eventuali ripetizioni, gli eventuali errori grammaticali invece son colpa mia :)
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Dopo aver messo a disposizione gli appunti teorici del corso di informatica medica, mi è stato richiesto di rendere disponibili anche gli appunti che avevo relativi a Matlab, li ho messi comunque, a pagamento perché di fatica ne ho fatta per passare bene questo esame e per sistemare tutti gli appunti in primis per me. Se qualcosa non è chiaro posso tentare di aiutarvi. Spero che vi siano comunque minimamente utili.
...continua
Appunti completi del corso Bioinformatica e genomica funzionale erogato a distanza dalla prof Linda Pattini per la validità di 5 crediti. Gli appunti sono scritti in italiano e espongono in modo ampio e preciso tutti gli argomenti trattati. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di tutte le esercitazioni svolte durante il primo semestre dell'anno 2020/2021 del corso di Bioinformatica e genomica funzionale tenuto dalla prof Linda Pattini. Il file contiene codici matlab, spiegazioni dettagliate e risoluzione. Scarica il file in PDF!
...continua
Domande svolte di tutti i temi d'esame passati del corso di Bioinformatica tenuto dalla prof Linda Pattini. NB. I temi d'esame raccolti vanno da settembre 2016 a gennaio 2021 compresi. Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le domande in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di materiali per il design (moda) del Polimi. Contiene: Classi di materiali (legami, strutture, solidi); proprietà dei materiali (generali, meccaniche, chimico-fisiche, ottiche); approfondimenti su ogni classe di materiali (metallici, legni, ceramici, vetri); tecnologie di lavorazione. Gli appunti sono stati presi durante le lezioni, integrati e riscritti con il supporto delle slide fornite durante il corso.
...continua
Appunti completi delle lezioni del corso. Argomenti trattati: - Richiami sul DNA e le proteine - Analisi di sequenze e algoritmi di allineamento ottimo - Filogenetica - Modelli di evoluzione - Teoria dell'informazione applicata alle sequenze - RNA - Bioinformatica delle proteine - Espressione genica - Introduzione all'epigenomica - Biologia dei sistemi - Genetica
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Domande aperte
Esempio di lavoro d'anno per il corso di Materiali per il design della professoressa Lina Altomare. Il lavoro d'anno ha lo scopo, se svolto correttamente, di far guadagnare punti aggiuntivi che si sommano a quelli dell'esame.
...continua
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: storia del dna. Struttura del dna. Cromosomi. Impaccamento del DNA nel nucleo. Dogma fondamentale della biologia molecolare. I geni e lo splicing alternativo. Traduzione e ridondanza del codice. Geni codificanti e non codificanti. database di geni. Struttura e funzione delle proteine. Anemia falciforme. Database per le proteine. Le -omiche. Applicazioni della bioinformatica e genomica funzionale all ambito medico
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: allineamento a coppie e applicazioni. Similarità e omologia. Geni ortologhi e paraloghi. Il Dot Plot. Schema di punteggio per l allineamento. Modelli di allineamento ottimo: globale e locale. Esempi semplici di problema e algoritmo di allineamento globale. Algoritmo in forma di equazioni. Esempio semplice. Algoritmo per l allineamento locale ed esempi. Definizione della matrice di sostituzione.
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: problematiche dell'algoritmo di allineamento ottimo e soluzioni euristiche. BLAST (Basic Local Alignment Search Tool): i suoi programmi. Algoritmo locale applicato da BLAST. Presentazione dei risultati. I punteggi e significatività statistica. PSI-BLAST (Position Specific Iterated BLAST).
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: filogenetica. Grafo e albero. Topologia. Rooted tree e non roteed tree. Numero di combinazioni possibili per gli otu. Approccio filogenetico e approccio cladistico. Metodo UPGMA. Metodo a massima parsimonia. Metodo di massima verosimiglianza. Analisi di bootstrap.
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: matrice di sostituzione PAM. Modelli di evoluzione. catena di Markov e matrice di transizione. Spazio di stato. Modello di Jukes-Cantor. Modello di Kimura. Modello markoviano nascosto. Log-odds ratio. problema di valutazione, problema di decodifica e problema di learning.
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: definizione di multiallineamento. Allineamento progressivo come estensione del concetto di allineamento a coppie globale con algoritmo ottimo e costruzione dell albero filogenetico guida. Implementazione con ClustalW.
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: dogma centrale della biologia. Database per rna. Tecniche per predire la struttura secondaria dell rna. Rna non codificante e tipologie. Mirna con database e struttura e meccanismi di azione. Geni target e antitarget con metodi per classificarli. interfacce web sui target. Tuning e buffering.
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria delle proteine. Alpha elica e beta sheet e coil. Motivo e dominio. Prosite. Pattern e profilo. Famiglia. Pfma. Profilo di idrofobicità. Domini transmembrana. Alphaelica anfifilica e proteine mitocondriali. Algoritmo di Chou Fasman.
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: trascrittomica. cDNA microarray. Analisi d immagine. Scatter plot e MA plot. Bias sistematici. Normalizzazioni e Lowess. Dye swap. Array a oligonucleotidi. Definizioni: feature, probe, probe pair, probe set. Preprocessamento. Box plot. RMA e MAS5. Accuratezza e precisione. MIAME
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: RNA-seq. Limitazioni dei microarray. Seq diretto. Vantaggi. Read. Normalizzazione RPKM. SAM e BAM file. Sovradispersione e binomiale negativa. Individuazione dei geni espressi in modo differenziale. Fold change. T-test. p-value. Test d ipotesi. Volcano plot. Correzione da test multiplo: Bonferroni, Holm, Westfall e Young, Benjamini. Profili d espressione e heat map. geni come vettori: distanza euclidea, distanza di Manhattan e correlazione di Pearson. Clustering gerarchico: single linkage, average linkage, complete linkage, centroid linkage. Annotaioni e gene Ontology, termini. Analisi di arricchimento. Clustering k-means. Analisi dei componenti principali.
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: epigenetica, organizzazione spaziale della cromatina e regolazione dell'espressione genica. Modalità di regolazione: metilazione del DNA, modifiche post-traduzionali sugli istoni, varianti degli istoni e rimodellamento del nucleosoma. Code istoniche. Eredità delle modifiche epigenetiche.
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: predizione della struttura terziaria e metodi sperimentali. Protein data Bank. Metodi di predizione: metodo ab inizio, di fold recognition e di homology modeling. Swiss model per il template. Alpha fold.
...continua