I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Montalto Giuseppe

Appunti di Gastroenterologia Dolore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dispepsia, Dispepsia organica, Ulcera peptica, neoplasie gastriche, malattia da reflusso duodeno-gastrico, Dolore addominale, Basi anatominche, sede dei recettori, ecc.
...continua
Appunti di Gastroenterologia - Cancro esofageo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cancro dell'esofago, Fattori ereditari e familiari, Casi isolati associati a tilosi, Alti tassi nella fascia asiatica, Danni cronici, fisici e termici, ecc.
...continua
Appunti di Gastroenterologia Patologia Ano-Rettale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ectasie del plesso emorroidario esterno, lassità costituzionale venosa, sfiancamento della rete anastomatica, slittamento verso il basso dei tessuti anali, ecc.
...continua
Appunti di Gastroenterologia - Tumori Colon-Retto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Polipi non neoplastici, polipi giovanili, polipi di peutz-jeghers, Polipi adenomatosi, Carcinoma colon-rettale, Sindrome di Linch, Classificazione di Astler-Coller, ecc.
...continua
Appunti di Gastroenterologia Reflusso Gastro-Esofageo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La malattia da reflusso gastroesofageo, o GERD, Eziopatogenesi, Barriera anti-reflusso, Giunzione esofago-gastrica, Clearance luminale, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. G. Montalto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Gastroenterologia Ittero. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione: colorazione giallastra di cute e mucose; Subittero: colorazione giallastra delle sclere; bilirubina totale, bilirubina diretta, bilirubinuria, ecc.
...continua
Appunti di Gastroenterologia – Complicanze ulcera. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: malattia peptica, Le ulcere, Fisiopatologia della malattia peptica, Sintomatologia, Ulcera gastrica, Ulcera duodenale, Ulcera callosa, Terapia, ecc.
...continua
Appunti di Gastroenterologia - Complicanze Cirrosi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione di Cirrosi, Classificazione delle Cause di Ipertensione Portale, Ipertensione Portale: Basi fisiopatologiche, Ruolo dei sinusoidi, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. G. Montalto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Gastroenterologia-Cirrosi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cirrosi Epatica, Ascite, Eziologia delle forme più frequenti di cirrosi epatica, Virus B e C dell’epatite (HBV, HCV), Cirrosi biliare primitiva, Colangite sclerosante, ecc.
...continua