I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Micheletta Luca

Appunti di Storia della politica estera italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Micheletta, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
domande e risposte esame micheletta. Capitano sempre queste domande. 30 e lode solo studiando queste. Domande di storia della politica internazionale basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia delle relazioni internazionali sulle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Micheletta dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia della politica internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato " Diplomazia e Democrazia" di Luca Micheletta. Trattati tutti gli argomenti di tale testo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame storia della politica internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo, del testo consigliato " i Balcani dal 1878 a oggi". Presente tutti gli argomenti, tranne paragrafo 5 capitolo 5 denominato "Turchia". Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Storia dei trattati e politica Internazionale per l'esame del professor Micheletta. Gli argomenti trattati sono: il concetto di costituzionalismo, il costituzionalismo americano, la Rivoluzione americana, la Costituzione degli Stati Uniti, gli aspetti fondamentali della Costituzione degli Stati Uniti, il costituzionalismo francese, l’Assemblea Nazionale, la Rivoluzione francese, il costituzionalismo belga, il costituzionalismo italiano, lo Statuto Albertino.
...continua