I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fiorella Antonio

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,7 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento sono sintetizzati gli argomenti principali oggetti del corso, integrati con una rielaborazione sintetica del libro di testo e del codice penale. In particolare si troveranno i seguenti argomenti: legge penale,reato e struttura, elemento soggettivo, cause oggettive e soggettive di esclusione del reato.
...continua
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento sono sintetizzati gli argomenti principali oggetti del corso, integrati con una rielaborazione sintetica del libro di testo e del codice penale. In particolare si troveranno i seguenti argomenti: reato circostanziato, concorso di reati e di persone, tentativo, pena e misure di sicurezza, imputabilità e obbligazioni civili derivanti da reato.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento si trova uno schema delle nozioni di diritto penale, i limiti personali, spaziali e temporali all'applicazione delle norme penali, il conflitto apparente fra norme.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento viene presentato uno schema dove si spiega la definizione di reato e se ne descrive la struttura: condotta, evento, nesso di causalità. Infine viene fatta una classificazione dei principali tipi di reato.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento si trova una schematica descrizione dell'elemento soggettivo del reato. In particolare si da una definizione di dolo e di colpa e se ne descrivono le varie tipologie.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento si può trovare uno schema delle cause oggettive di esclusione del reato: legittima difesa, stato di necessità, esercizio del diritto, consenso dell'avente diritto e altre cause non codificate.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento si può trovare uno schema delle cause soggettive di esclusione del reato. In particolare si analizzano: incoscienza involontaria, violenza, ignoranza legge penale, forza maggiore, errore, reati aberranti, inesigibilità.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento vengono elencate e spiegate le circostanze aggravanti e attenuanti del reato, gli effetti sulla pena, il sistema di calcolo da parte del giudice, gli articoli di riferimento, il concorso di più circostanze.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento si può trovare schematizzata la disciplina del concorso di reati, le definizioni di reato complesso, reato composto e reato continuato, oltre alla disciplina e alle principali problematiche legate al concorso di persone nel reato.
...continua
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento vengono schematizzate l'imputabilità, cioè la capacità di intendere e di volere al momento del reato e la capacità criminosa del reo (es. recidiva, reiterazione del reato, abitualità nel reato...).
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento si riportano la definizione, la natura e la classificazione delle pene e delle misure di sicurezza, oltre a uno schema relativo a estinzione della punibilità e condizioni obiettive di punibilità.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento vengono analizzate le problematiche e la normativa contenuta nell'art. 56 del codice penale che disciplina il tentativo di reato. Inoltre vengono fatti alcuni cenni relativamente alla punibilità di esso.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. Questo documento riporta in maniera schematica la disciplina relativa alle obbligazioni civili derivanti da reato , le restituzioni, l'azione revocatoria così come contenutE nel codice penale e nel codice civile.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Delitti contro l'ordine pubblico, Antolisei. con analisi dei seguenti temi : reati contro l’ordine pubblico, reati contro lo Stato, reati contro la Pubblica Amministrazione, delitti contro l’amministrazione della giustizia, illegittima tutela di interessi privati.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Questioni Fondamentali della Parte Speciale del Diritto Penale, Fiorella. Gli argomenti trattati sono: i reati contro la vita, il bene tutelato, il soggetto passivo, la vita umana come bene supremo, la vita umana: un bene altamente personale, bene-fine per eccellenza.
...continua
Appunti di Diritto Penale del prof. Antonio Fiorella sui seguenti temi: lo scopo della pena, la risocializzazione come fine dell'esecuzione della pena, crisi dello scopo special-preventivo e del modello correzionale di giustizia penale, garantismo penale e certezza delle pene, la disintegrazione del sistema sanzionatorio.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto penale del professor Fiorella sui seguenti argomenti: i reati contro l'ordine pubblico, l'istigazione a delinquere, l'apologia di delitti, l'istigazione a disobbedire alle leggi, l'istigazione all'odio fra le classi sociali.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Fiorella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i reati contro l’ordine pubblico (titolo V del codice penale), la pubblica istigazione a violare le leggi, l'apologia di delitti, l'associazione a delinquere (analogia con il concorso di persone nel reato, circostanze aggravanti speciali, assistenza agli associati), l'associazione di tipo mafioso (forza intimidatrice, concorso esterno in associazione mafiosa e sanzioni), la pubblica intimidazione, i reati contro la Pubblica Amministrazione.
...continua
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Fiorella sui seguenti argomenti: i tre principi del reato, la funzione della pena, il bene giuridico, il bene sociale, il problema di compatibilità con la Costituzione, le sentenze di rigetto, le sentenze manipolative del bene.
...continua
Appunti di diritto penale I sulla pena che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Fiorella dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua