I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ammendola Rosario

Riassunto per l'esame di Biochimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ammendola Rosario: I principi di biochimica di Lehninger, Nelson, Cox. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Scienze biotecnologiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. R. Ammendola

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti anno accademico 2022-2023, con slide integrate mostrate durante il corso. Valutazione finale 28/30. espressamente consigliato di scrivere da parte e imparare per bene le reazioni che avvengono in quanto richieste durante l'esame. negli appunti sono presenti le immagini di tutte le reazioni.
...continua
Raccolta di appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Gli amminoacidi classificati in base alle proprietà del gruppo R. Gli amminoacidi polari non carichi: serina, treonina, asparagina, glutammina, tirosina, cisteina. Il legame disolfuro.
...continua
Raccolta di appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Gli amminoacidi classificati in base alle proprietà del gruppo R. Gli amminoacidi non polari: Alanina, Valina, Leucina, Isoleucina, Metionina, Prolina, Fenilalanina, Triptofano.
...continua
Raccolta di appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Gli amminoacidi, le loro caratteristiche, la nomenclatura. La classificazione in base alla natura del gruppo laterale R: gruppo polare, gruppo non polari, gruppo acido, gruppo basico.
...continua
Raccolta di appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. La natura dei peptidoglicani e il loro ruolo come costituenti delle pareti cellulari dei batteri gram positivi e gram negativi. Stabilizzazione a carico della formazione di legami trasversali covalenti.
...continua
Raccolta di appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Origine dei dolcificanti artificiali: saccarina, aspartame, acesulfame, sucralosio e stevia. Il potere dolcificante. La formula di struttura delle molecole e i legami coinvolti.
...continua
Raccolta di appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Dipendenza delle reazioni chimiche dalle diverse combinazioni delle funzioni termodinamiche del sistema in esame. Esempi di reazioni spontanee e non spontanee.
...continua
Raccolta di appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Richiami sull'energia libera, le grandezze da cui dipende, entalpia, entropie e temperatura assoluta. Esempio di calcolo dell’effettiva energia libera di idrolisi dell’ATP alla temperatura di 37 °C.
...continua
Raccolta di appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Contenuto: il ruolo della struttura citoplasmatica negli eucarioti, fatta a compartimenti e l’effetto sulla localizzazione delle vie metaboliche. Sintesi di vari organelli e delle reazioni che vi hanno luogo.
...continua
Appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Contenuto: la irreversibilità delle vie metaboliche, la tappa di controllo della via metabolica, i percorsi indipendenti di interconversione tra vie cataboliche ed anaboliche, il flusso dei metaboliti come differenza delle velocità di reazione diretta e inversa.
...continua
Raccolta di appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. La molecola di ATP come noto intermedio ad alta energia, presente in tutte le forme di vita conosciute, l’importanza biologica della scissione dei suoi legami fosfoanidridici, valori dell’energia libera di trasferimento dei gruppi fosforici.
...continua
Raccolta di appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. I legami ad alta energia come legami la cui idrolisi avviene con valori di energia libera standard molto negativi, stabilità di risonanza del legame fosfoanidridico, stabilizzazione elettrostatica.
...continua
Appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Descrizione dei 4 meccanismi che sono in grado di regolare il flusso dei metaboliti nelle tappe che determinano la velocità di un via metabolica: il controllo allosterico, la modificazione covalente, i cicli del substrato, il controllo genetico.
...continua
Raccolta di appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Contenuto: le vie metaboliche, loro direzione e capacità di regolazione, dipendenza dall’energia libera di Gibbs, ruolo della termodinamica di ciascuna tappa catalizzata da un enzima, le informazioni sui prodotti di una via metabolica e sulle sue possibili regolazioni.
...continua
Appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. L’appunto descrive come l’alta energia dell’ATP è correlata alla variazione negativa in energia libera di dovuta all’idrolisi dei suoi gruppi fosfoanidridici. Contiene inoltre una parentesi storica su Lipmann, premio Nobel per la medicina e fisiologia nel 1953, per la scoperta del coenzima A.
...continua
Appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Descrizione degli stati di ossidazione dell’atomo di carbonio per alcuni dei composti più importanti. Un breve riepilogo con formule di struttura di questi composti che evidenziano i legami semplici e doppi e il numero di ossidazione acquisito dal carbonio.
...continua
Appunti di biochimica per il corso di laurea in biotecnologie, curriculum medico-molecolare. Descrizione dei concetti chiave alla base del metabolismo cellulare, le fonti di energia degli organismi, il ruolo dei macronutrienti e dei micro elementi, le vie metaboliche e le reazioni enzimatiche.
...continua