Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Classificazione degli amminoacidi in base alla polarità delle catene laterali
Il modo più semplice per classificare i 20 amminoacidi standard utilizza le polarità delle loro catene laterali. In base a questa classificazione, vi sono tre tipi principali di amminoacidi: 1) Quelli con gruppi R non polari Le catene laterali non polari degli amminoacidi hanno forme e dimensioni diverse. Gli amminoacidi di questo gruppo sono nove: Glicina, Alanina, Valina, Leucina, Isoleucina, Metionina, Prolina, Fenilalanina, Triptofano. Per la nomenclatura si può usare un'abbreviazione di tre lettere o una singola lettera. La glicina è un amminoacido con la catena laterale più piccola in quanto è costituita da un solo atomo di H. Alanina, valina, leucina e isoleucina presentano catene laterali composte da idrocarburi alifatici.Dettagli
SSD
Scienze biologiche
BIO/10 Biochimica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Fernando_96 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biochimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Ammendola Rosario.