I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Verona

Appunti di Finanza aziendale con analisi dei seguenti argomenti trattati: i fondamenti di analisi tecnica, la teoria di Dow, lo sconto da parte degli indici, il trend primario, la durata del ciclo di mercato, l'accumulazione, la fase intermedia, la distribuzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale: Diritto dell'Impresa, Campobasso (Vol 1). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'imprenditore, Statuto generale dell’imprenditore, nozione economica, i requisiti giuridici, l’impresa come attività produttiva.
...continua
Appunti di Diritto pubblico sul soggetto e gli atti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ordinamenti statici, ordinamenti dinamici, abrogazione espressa, abrogazione tacita, abrogazione per nuova disciplina dell’intera materia, due fonti – stessa materia – parità.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marketing, Mc Graw Hill. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il Marketing, la pianificazione strategica, le ricerche di marketing e i sistemi informativi di marketing, mercati, target, cliente.
...continua
Appunti di Finanza aziendale con analisi dei seguenti argomenti trattati: modello fattoriale lineare per i rendimenti attesi, arbitrage pricing theory , dimostrazione del teorema di Ross (1976), Capital asset pricing model (CAPM),Factor loadings, numero dei fattori, statistica del rendimento dei titoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale di G.Aueltta e N.Salanitro. Qui di seguito ecco in dettaglio gli argomenti trattati: Parte Prima. L’IMPRESA 1. La nozione generale di imprenditore. 2. L’impresa e le professioni intellettuali. 3. Lo statuto generale dell’imprenditore. 4. I diversi tipi di impresa. 5. L’imprenditore commerciale. 6. L’imprenditore agricolo. 7. Il piccolo imprenditore. 8. Le imprese societarie 9. Le imprese pubbliche. 10. L’acquisto della qualità d’imprenditore 11. Lo statuto dell’imprenditore commerciale 12. L’azienda, i segni distintivi 13. la concorrenza (cenni) Parte II. LE SOCIETÀ 1. La nozione di società. 2. I tipi di società. 3. Le società di persone 4. Le società di capitali 5. Le società cooperative 6. Trasformazione, fusione e scissione. Parte III. I TITOLI DI CREDITO (caratteri generali) Parte IV. Fallimento e procedure negoziali di soluzione della crisi d’impresa (cenni)
...continua
Schemi e riassunti di Diritto Tributariocon i seguenti argomenti trattati: imposta di bollo, differenza con l’imposta di registro, redditi diversi, Capital gains ( guadagni di capitale), tre regimi fiscali, base imponibile, fondi comuni, imposta di registro, atti da registrare in termine d’uso.
...continua