I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia - Libera Università Vita-Salute San Raffaele di Milano

Appunti di Psicopatologia dello sviluppo sui disturbi dell'ansia: classificazione diagnostica e criteri generali secondo DSM e ICD per l'esame della professoressa Di Mattei. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le cause, i criteri diagnostici, il disturbo dell'ansia da separazione, le strategie di intervento.
...continua
Appunti di Psicopatologia dello sviluppo sui disturbi dell'intelligenza: classificazione diagnostica e criteri generali per l'esame della professoressa Di Mattei. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ritardo mentale lieve, il ritardo mentale moderato, il ritardo mentale grave.
...continua
Appunti di Psicopatologia dello sviluppo per l'esame della professoressa Di Mattei sui disturbi dell'apprendimento. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le cause dei disturbi dell'apprendimento, i criteri diagnostici generali, la dislessia, ovvero il disturbo della lettura.
...continua
Appunti di Psicopatologia dello sviluppo per l'esame della professoressa Di Mattei sui disturbi del comportamento. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività/ADHD, le strategie di intervento, la token economy.
...continua
Appunti di Psicopatologia dello sviluppo sui disturbi pervasivi dello sviluppo per l'esame della professoressa Di Mattei. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le cause dei disturbi pervasivi dello sviluppo, i criteri diagnostici generali, il disturbo autistico.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della Scienza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Filosofia della Scienza nel XX Secolo di Gillies e Giorello consigliato dal docente Sala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'empirismo logico ((Neopositivismo, positivismo), Popper e il il principio di verificazione, la scoperta dell'orbita di Urano.
...continua
Riassunto per l'esame di Neuroscienze 2 del professor Cappa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "The student's guide of cognitive neuroscience", Ward . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la specializzazione funzionale, l'interazione, il parallelismo secondo cui il cervello analizza più informazioni in parallelo.
...continua
Riassunto per l'esame di Neuroscienze della professoressa Perani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Neuroscienze. Esplorando il cervello" - Bear- con parti integrate di "Principi di Neuroscienze" -Kandel . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il neurone, laq membrana neuronale, l'assone, la parte iniziale dell’assone si chiama cono di integrazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia molecolare della cellulare del professor Martino, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'essenziale di biologia molecolare della cellula" Alberts - Bray . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura cellulare, la cellula procariota, la cellula eucariota.
...continua