I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Parma

Parte 1 appunti delle lezioni del corso di Meccanica razionale del prof. Giancarlo Cantarelli, facoltà di Ingegneria meccanica. File diviso in due parti perché troppo grande, sono 341 pagine totali. A.A. 2022-23.
...continua
In questi appunti ho elencato i principali teoremi teorici del corso di studi di Scienza delle costruzioni seguendo. Per ogni teorema è svolta la relativa dimostrazione. Gli appunti seguono le lezioni del professore.
...continua
In questi appunti vengono condensati gli argomenti del corso di Fisica tecnica industriale. Gli argomenti trattati sono: - Leggi della termodinamica - Scambiatori di calore - Calore specifico - Equazioni di bilancio dell'energia per sistemi aperti e chiusi
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cantarelli

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Meccanica razionale comprendenti: - Cinematica - Cinematica rigida - Cinematica relativa - Moti rigidi - Leggi di Newton - Meccanica dell'elemento - Equazioni cardinali - Meccanica dei sistemi
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Garlatti

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Formulario di Fisica generale 2 contenente: - formule sulla carica degli atomi (elettroni, protoni e neutroni) - Corrente - Campo magnetico - Differenza di potenziale - Flussi - Condensatori in serie e parallelo - resistenze in serie e parallelo - leggi di maxwell - onde elettromagnetiche
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Govoni

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Lezioni di Elettronica su transistor a canale p con modello regionale, serie e parallelo di transistor MOS determinando beta equivalente del transistor, costruzione di porte NAND e NOR attraverso l'utilizzo di cMOS.
...continua

Esame Elettromagnetismo applicato

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cucinotta

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Lezione di Elettromagnetismo applicato e laboratorio sulle linee di trasmissione, il modello di riferimento, lo spettro delle onde elettromagnetiche ed esercizio teorico sulla lunghezza di una linea in relazione alla lunghezza d'onda.
...continua
Appunti di Modelli e algoritmi per il supporto alle decisioni. La complessità dei problemi di ottimizzazione. Definizione della classe P dei problemi risolvibili in tempo polinomiale, della classe NP (Nondeterministic Polynomial) e dalla classe dei problemi NP-completi.
...continua
Appunti di Modelli e algoritmi per il supporto alle decisioni. Introduzione del problema di assegnamento e descrizione di tutti i passi dell'algoritmo ungherese per la sua risoluzione. Dimostrazione di correttezza dell'algoritmo e discussione relativa alla sua complessità.
...continua