I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Messina

Esame Sicurezza dei sistemi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Galletta

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti della materia 'Sicurezza dei Sistemi'. Sono presenti i seguenti capitoli: 1. Overview 2. Cryptographic Tools 3. User Authentication 4. Access Control 5. Database and Data Center Security 6. Malicious Software 7. Denial-of-Service Attacks 8. Intrusion Detection 9. Firewalls and Intrusion Prevention Systems 10. Buffer Overflow & Software Security
...continua
Riassunto per l'esame di Morfologia e fisiologia vegetale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Casoria Paolo: La biologia delle piante di Raven, Ray F. Evert, Susan E. Eichhorn. Università degli Studi di Napoli - Parthenope, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Olivieri

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Esercizi misti di Chimica su: nomenclatura, configurazione elettronica, gas, struttura di Lewis, geometria molecolare, polarità della molecola, redox e mole della facoltà di scienze biologiche Unict primo anno, testo di riferimento Kotz, materia Chimica generale e inorganica.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Schemi e mappe concettuali
Mappa concettuale di Chimica inorganica che illustra i legami chimici semplificando i vari concetti. É possibile preparare parte della materia partendo da questo documento in quanto contiene le basi per la comprensione della materia.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Con questo documento é possibile continuare lo studio di Chimica inorganica per un esame di circa 9 crediti. Contiene le basi per la comprensione della materia e spiega alcuni passaggi in modo semplice e lineare.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Con questo documento di Chimica inorganica é possibile continuare lo studio di chimica inorganica per un esame di circa 9 crediti. Contiene le basi per la comprensione della materia e spiega alcuni passaggi in modo semplice e lineare.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Con questo documento di Chimica inorganica é possibile continuare lo studio di chimica inorganica per un esame di circa 9 crediti. Contiene le basi per la comprensione della materia e spiega alcuni passaggi in modo semplice e lineare.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Con questo documento di Chimica inorganica é possibile continuare lo studio di chimica inorganica per un esame di circa 9 crediti. Contiene le basi per la comprensione della materia e spiega alcuni passaggi in modo semplice e lineare.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Anatomia su: - Apoptosi - La cellula Si riduce di volume Si denatura tutto - Il nucleo va in cariolisi Formazione di corpi apolitici. - Mediata da enzimi importantissimi: Caspasi. (Acido aspartico) L’apoptosi è mediata dalle caspasi. Si tratta di ciste in protesi che tagliano dopo un residuo di acido aspartico. Tutte le caspasi presentano un dominio inibitorio che deve essere tagliato per far in modo che esse possano diventare attive. Le caspasi si dividono in: 1. Iniziatrici (la 8 e 9) —> sono quelle che danno il via alle vie apoptotiche 2. Effettrici. (3, 6,7) vengono attivate dalle iniziatrici e portano all’attivazione degli enzimi che distruggono la cellula in maniera controllata.
...continua