I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli studi di Genova

Riassunto per l'esame di Storia delle dottrine politiche, basato su appunti personali e studio autonomo del capitolo 26 del testo consigliato dal docente Storia delle dottrine politiche. Argomenti: liberalismo e Stato costituzionale: Constant, i principi di politica applicabili a tutti i governi, libertà religiosa e libertà di pensiero, usurpazione, politica di guerra e guerra di conquista.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Capitalismo, socialismo e democrazia, Schumpeter, in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la dottrina classica della democrazia, un’altra dottrina della democrazia, corollario, la democrazia nell’ordine socialista.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Cuocolo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti integrati al testo di Diritto pubblico di Cuocolo con particolare attenzione ai seguenti argomenti: lo Stato, il diritto, l'ordinamento giuridico, la norma, le fonti del diritto, formazione ed efficacia delle fonti, l'interpretazione delle fonti-atto, l'abrogazione della legge.
...continua
Riassunto di Storia delle dottrine politiche con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: la rivoluzione industriale e le origini del socialismo in Inghilterra: Owen, uomo e macchina, Robert Owen e la questione sociale, il sistema educativo per Owen.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Giornalismo, libro adottato "New Journalism: Teorie e tecniche del giornalismo multimediale”, Marco Pratallesi. Al suo interno vengono affrontati i seguenti temi: la professione del giornalista e la sua evoluzione; le nuove tecnologie digitali nella professione del giornalista, l'informazione in rete, il giornalista online.
...continua