I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti del corso di sicurezza e qualità degli alimenti e delle bevande. Caratteristiche delle bevande alcoliche, la gradazione alcolica delle bevande di uso comune: birra, vino e superalcolici. Cenni al consumo responsabile, il tasso alcolemico e i suoi valori di riferimento.
...continua
Appunti del corso di sicurezza e qualità degli alimenti e delle bevande. Effetti dell'assunzione dell'etanolo sul sistema cardiovascolare. L’effetto cardio-protettivo attribuito ad un aumento dei livelli plasmatici di lipoproteine HDL. Calo del fibrinogeno e diminuzione dell’aggregabilità piastrinica come fattori di protezione.
...continua
Appunti del corso di sicurezza e qualità degli alimenti e delle bevande. L'effetto dell'etanolo sul sistema nervoso e sul sistema gastrointestinale. Metabolismo ed enzima ADH. Il citocromo P450 e l'attivazione delle tossine tra cui il tetracloruro di carbonio. Effetti a carico dei recettori GABA.
...continua
Appunto di chimica organica sui grassi saturi e insaturi, in particolare gli acidi grassi. Le principali caratteristiche e le fonti alimentari che li contengono. Informazioni nutrizionali e benefici per l'organismo che li assume. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti e considerazioni sia personali che del professore del corso con immagini e definizioni presi da svariati testi. Ottimo per affrontare un esame di biologia molecolare con inclusa la parte di laboratorio. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Russo.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizio di matematica in lingua inglese -CLIL- Redazione di una Tabella delle contingenze. Contingency table. Redazione una tabella a doppia entrata. Viene anche designata con l’espressione cross-tabulation. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni.
...continua

Esame fisiologia generale ed applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di fisiologia sui tessuti muscolari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Lanni, dell’università Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di igiene basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lavorgna, dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Quesiti e problemi per la preparazione dell'esame scritto. Argomenti degli esercizi: la carica elettrica e la legge di Coulomb. Particolari distribuzioni di cariche ai vertici di figure piane regolari.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Quesiti e problemi per la preparazione dell'esame scritto. Argomenti degli esercizi: la carica elettrica e la legge di Coulomb. Particolari distribuzioni di cariche ai vertici di figure piane regolari.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Quesiti e problemi per la preparazione dell'esame scritto. Argomenti degli esercizi: la carica elettrica e la legge di Coulomb. Particolari distribuzioni di cariche ai vertici di figure piane regolari.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Quesiti e problemi per la preparazione dell'esame scritto. Argomenti degli esercizi: la carica elettrica e la legge di Coulomb. Particolari distribuzioni di cariche ai vertici di figure piane regolari.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Quesiti e problemi per la preparazione dell'esame scritto. Argomenti degli esercizi: la carica elettrica e la legge di Coulomb. Particolari distribuzioni di cariche ai vertici di poligoni regolari.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Quesiti e problemi per la preparazione dell'esame scritto. Argomenti degli esercizi: la carica elettrica e la legge di Coulomb. Problema sula carica elementare e sua quantizzazione. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua