I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università della Calabria

Esercitazione di Teoria sociale e modelli culturali europei per l’esame del professor Jedlowski. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la parola “teoria” che deriva dal verbo greco theoréin, la pratica teorica che è determinata, ma anche indeterminata, la modernità.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. V. Ferrari

Università Università della Calabria

Tesi
4,5 / 5
Indice della Tesi che analizza l'affermarsi degli Enti bilaterali come "sedi privilegiate per la regolazione del mercato del lavoro" nell'edilizia, terziario e nell'artigianato per la cattedra di Diritto del lavoro del professor Vincenzo Ferrari. Tra gli argomenti trattati vi sono: Enti bilaterali, bilateralità, apprendistato, previdenza complementare, certificazione, formazione, edilizia, artigianato, terziario.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. V. Ferrari

Università Università della Calabria

Tesi
5 / 5
Introduzione, capitoli e conclusione della Tesi che analizza l'affermarsi degli Enti bilaterali come "sedi privilegiate per la regolazione del mercato del lavoro", nell'edilizia, artigianato e terziario. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: Enti bilaterali, bilateralità, apprendistato, previdenza complementare, certificazione, formazione, edilizia, artigianato, terziario. La tesi è stata effettuata con la cattedra del professor Ferrari.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Zampini

Università Università della Calabria

Tesi
3 / 5
Tesi che analizza il fenomeno del mobbing quale fenomeno vessatorio da parte del datore di lavoro verso il lavoratore; ne approfondisce origini, sviluppi e i danni. per la cattedra del professor Zampini. Tra gli argomenti trattati: Mobbing, stalking, art. 2087 c.c., molestie, demansionamento, danno biologico, danno morale, danno esistenziale, reato, abuso d'ufficio.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Zampini

Università Università della Calabria

Tesi
4,5 / 5
Indice di una Tesi triennale analizza le origini, gli sviluppi e i danni di questo fenomeno vessatorio nei confronti del lavoratore da parte del datore di lavoro. Tra gli argomenti trattati vi sono: Mobbing, stalking, art. 2087 c.c., molestie, demansionamento, danno biologico, danno morale, danno esistenziale, reato, abuso d'ufficio.
...continua

Esame Statistica giudiziaria

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Giacalone

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti per l’esame di Statistica giudiziaria, con analisi dei seguenti argomenti: l’ordinamento giudiziario in Italia (giurisdizione ordinaria e speciale), l’ordinamento penitenziario, le modalità di rilevazione dei dati e le pubblicazioni statistico-giudiziarie, la statistica in materia civile (statistica processuale, statistica della litigiosità per materie e per valore).
...continua