I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università della Calabria

Tesi di Laurea Triennale in Servizio Sociale. Titolo elaborato: Le misure alternative alla detenzione: l'affidamento in prova al Servizio Sociale e i diritti del detenuto. Carico il documento per consultazione.
...continua

Esame Pedagogia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Perri

Università Università della Calabria

Tesi
Appunti di Pedagogia. Il determinismo biologico, pur avendo lontani antecedenti si è delineato nel Novecento in opposizione radicale al determinismo psicologico e sociologico, che accentuano il suo codice, Lorenz.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Luciani Fabiano: Manuale di diritto amministrativo, Corso. Università della Calabria, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della devianza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Garreffa Franca: Sociologia della devianza , Berzano, Prina . Università della Calabria, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penitenziario

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Romano

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Diritto penitenziario su: - Principio di legalità. - Diritti e principi. - La consuetudine. - Dalla legalità al reato. - L’offesa. - Pericolo. - Diverse immunità penali, i militari della NATO, elementi soggettivi della fattispecie tipica. Nozioni fondamentali per passare l'esame di Diritto penitenziario.
...continua

Esame Psichiatria

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Telarico

Università Università della Calabria

Appunti esame
1. Introduzione al corso di Psichiatria. 2. Cenni di Neuroanatomia e fisiologia del sistema nervoso. 3. Formazione e compiti di psichiatra, neurologo, psicologo. 4. Indirizzi della psichiatria - Epidemiologia, psichiatrica. 5. I meccanismi di difesa nel comportamento normale e patologico. 6. La formazione del sintomo psicopatologico. 7. Psicopatologia generale: funzioni psichiche e loro disturbi. Intelligenza emotiva, concetto di nevrosi e psicosi. 8. Psiconcologia. 9. Burnout. 10. Simulazione e dissimulazione della malattia mentale. 11. Psicopatologia e carcere. 12. Disturbi da uso di sostanze e nuove dipendenze. 13. Elementi di psicoterapia. 14. Elementi di psicometria, test psicodiagnostici. 15. Nascita della psichiatria quale disciplina autonoma; legislazione psichiatrica attuale. Organizzazione dei servizi per la salute mentale. TSO. 16. Schema di esame psichico, anamnesi psichiatrica. 17. Caratteristiche “umane” dell’operatore psichiatrico.
...continua