I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bergamo

Questa parte degli appunti di Analisi 2 approfondisce i limiti di funzioni in due variabili, con spiegazioni teoriche chiare, esempi guidati ed esercizi svolti, tratti direttamente dal materiale pubblicato dalla docente. Tutti i passaggi sono commentati in modo da facilitare la comprensione dei diversi metodi risolutivi. Fanno parte del materiale completo pubblicato: se studi tutte le parti, hai gli strumenti per affrontare l’esame in modo efficace.
...continua
Questa parte degli appunti di Analisi 2 copre in modo completo gli argomenti legati alle curve e agli integrali di linea, sia nella parte teorica che attraverso esercizi svolti, molti dei quali sono stati presi da vecchi temi d’esame. Le spiegazioni sono chiare e ordinate, con passaggi commentati e ragionati. Anche questi appunti fanno parte del materiale completo che ho pubblicato: se studi tutto puoi superare l’esame senza problemi.
...continua
Questa parte degli appunti di Analisi 2 affronta in modo completo e ordinato i principali concetti di topologia in ℝⁿ (intorni, punti di accumulazione, chiusura, insiemi aperti/chiusi, ecc.) e le funzioni vettoriali in più variabili, con particolare attenzione agli aspetti teorici ed esercitativi. Gli esercizi sono svolti passo passo, sulla base del materiale pubblicato dalla docente. Anche questi appunti fanno parte del materiale completo già caricato.
...continua
Questa parte degli appunti di Analisi 2 è dedicata in modo approfondito agli argomenti su Fourier, trattati sia dal punto di vista teorico che pratico. Include spiegazioni chiare e schematiche, accompagnate da esercizi svolti tratti da veri temi d’esame, ideali per una preparazione mirata. Fanno parte di un pacchetto più ampio: se studi tutto il materiale che ho pubblicato, puoi passare l’esame tranquillamente — è esattamente quello che ho fatto io.
...continua
Appunti di Experimental technique of fluid machinery su Basic Flow Phenomena in Fluid Machinery con testo principale in inglese e appunti, osservazioni e approfondimenti in italiano; gli appunti sono frutto della frequentazione delle lezioni e riascolto delle stesse.
...continua
Appunti di Experimental technique of fluid machinery sulle gallerie del vento con testo principale in inglese e osservazioni, appunti e approfondimenti in italiano; gli appunti sono frutto di frequentazione delle lezioni e riascolto delle stesse.
...continua
Appunti di Experimental technique of fluid machinery su Performance Test and Test Rig con testo della lezione in inglese e appunti, osservazioni e approfondimenti, affrontati in classe durante le lezioni, in italiano. Gli appunti sono frutto di frequentazione delle lezioni e riascolto delle stesse.
...continua
Appunti di Experimental technique of fluid machinery su Fundamental aero-thermal measurement techniques (in particolare gli strumenti per effettuare misurazioni di pressione) completi di testo della lezione in inglese e osservazioni, appunti e approfondimenti in italiano.
...continua
Appunti completi di Experimental technique of fluid machinery sulla theory of measurement con testo delle lezioni in inglese ma appunti, osservazioni e approfondimento in italiano; gli appunti sono ben curati e sono frutto di un riascolto attento delle lezioni che si aggiunge alla normale frequentazione.
...continua
Appunti dettagliati di Sistemi avanzati per l'energia e l'ambiente riguardanti i combustibili solidi e la gassificazione. Contengono tutto il necessario per passare in tranquillità l'esame; sono comprese anche tutte le osservazioni fatte dal docente in classe durante le lezioni.
...continua
Appunti completi di Sistemi avanzati per l'energia e l'ambiente sull'off-design di TG, TV e cicli combinati. Contengono tutto il necessario per passare l'esame in tranquillità; sono presenti all'interno anche tutte le osservazioni fatte dalla docente durante le lezioni.
...continua

Esame General medicine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Cavalieri

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Lezioni del modulo di General Medicine, completi ed esaustivi per passare l'esame con 30, studiare l'argomento a scelta dalle slide e tutto il resto da questo file! Attenzione, questo modulo contiene solo la parte di General.
...continua

Esame General medicine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Cavalieri

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Lezioni di Cardiovascular medicine, completi e sufficienti per prendere 30 e lode, studiare argomento a piacere da slide e tutto il resto qua. Attenzione. questo è il modulo riguardante la parte di Cardiovascular, Per la parte generale fare riferimento all'altro file.
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Barigozzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Prove svolte
Il file di Macchine a fluido contiene la risoluzione di alcuni temi riguardanti le turbine a gas. I risultati degli esercizi svolti sono identici a quelli del professore e vengono indicati tutti i passaggi su come ottenerli.
...continua
Nel file sono contenuti tutti i modelli teorici e tutti gli esercizi svolti in aula suddivisi per argomenti per l'esame di Tecnologie innovative di lavorazione. Consiglio lo studio di entrambi soprattutto per l’esame scritto in quanti almeno 3 domande riguardano questa parte.
...continua
Sono gli appunti di Tecnologie innovative di lavorazione presi a lezione unendo alle slide i concetti spiegati dalla professoressa. Sono utili per chi non può frequentare il corso e vuole una spiegazione più accurata degli argomenti. A fondo lezione si possono trovare anche alcuni esercizi svolti.
...continua
Sono gli appunti di Tecnologie innovative di lavorazione presi a lezione unendo alle slide i concetti spiegati dalla professoressa. Sono utili per chi non può frequentare il corso e vuole una spiegazione più accurata degli argomenti. A fondo lezione si possono trovare anche alcuni esercizi svolti.
...continua
Sono gli appunti di Tecnologie innovative di lavorazione presi a lezione unendo alle slide i concetti spiegati dalla professoressa. Sono utili per chi non può frequentare il corso e vuole una spiegazione più accurata degli argomenti. A fondo lezione si possono trovare anche alcuni esercizi svolti.
...continua

Esame Tecnologie innovative di lavorazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Ravasio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Sono gli appunti presi a lezione unendo alle slide i concetti spiegati dalla professoressa per l'esame di Tecnologie innovative di lavorazione. Sono utili per chi non può frequentare il corso e vuole una spiegazione più accurata degli argomenti. A fondo lezione si possono trovare anche alcuni esercizi svolti.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Bani

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Anatomia ottenuti tramite approfondimento ed integrazione delle slide su colonna vertebrale e giunzioni. Principalmente utilizzato per l'esame. In questo documento trovi tutto quello che c'è da sapere sui questi due argomenti.
...continua