I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Agraria - Università degli studi della Basilicata

Appunti di Vivaistica per l'esame del professor Pierangeli, contenenti una tesina d'esame riguardante i vivai forestali, l'impianto, le operazioni e le cure colturali, gli allevamenti speciali, con la qualificazione delle piantine, la difesa dalle avversità, la gestione e programmazione. Le Sementi forestali, la fruttificazione e la raccolta, la preparazione e conservazione del seme, la determinazione del valore colturale, la dormienza e le analisi ufficiali. La Legislazione: valutazione dei caratteri fenotipici degli alberi in bosco.
...continua
Appunti di Selvicoltura per l'esame del professor Pierangeli contenente una tesina d'esame riguardante il Verde urbano con riferimeti agli effetti sull'ambiente e sulle attivita umane e, Aree protette con cenni legislativi e storia dell'istituzione delle aree protette.
...continua
Appunti di Selvicoltura per l'esame del professor Pierangeli, contenente una tesina d'esame riguardante l'assestamento forestale nella politica ambientale e territoriale, le operazioni preliminari alla compilazione di un piano di assestamento, la divisione particellare forestale, le comprese, i rilevamenti generali. Progetto bosco: gestione sostenibile - un sistema di supporto per i piani di gestione forestale
...continua
Tesina d'esame riguardante le Considerazioni generali e finalità dull'ARBORICOLTURA DA LEGNO, Studio e scelta della stazione Tecniche di impianto, coltivazione e gestione delle piantagioni, Opere accessorie alle piantagioni, Caratteristiche delle specie più comunemente impiegate in impianti puri e misti, Legislazione: Aspetti forestali della PAC. Progettazione di piantagioni.
...continua
Appunti di Economia politica e agroalimentare per l'esame della professoressa Nicastro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i beni, i bisogni economici, la microeconomia e l'attività economica, l'esistenza di una molteplicità di obiettivi, l'illimitatezza dei bisogni.
...continua
Schema sintetico che descrive l'evoluzione della Pac negli ultimi trent'anni per l'esame di Economia politica e agroalimentare della professoressa Nicastro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione della PAC, la politica delle strutture, la Conferenza di Stresa.
...continua
Appunti di Chimica generale e inorganica per l'esame del professor Ricciardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Strutture di Lewis e geometria molecolare, il numero di legami covalenti che un atomo può formare, la regola dell’ ottetto, numero massimo degli orbitali semi-occupati.
...continua
In questa tesi si descrive il QBS-ar come indice sintetico per la valutazione della Qualità Biologica del Suolo in relazione alla conservazione della Biodiversità. Inoltre si considera e si descrive il lavoro svolto presso l’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa “Bosco Galdo”, nel Comune di Marsicovetere (PZ), dove si è provveduto al Biomonitoraggio Ambientale attraverso vari metodi, tra cui il QBS-ar.
...continua