I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Spagnolo

Università Politecnico di Bari

Panieri
Raccolta di esercizi svolti e proposti di Fisica generale sulla Legge di Ampère, utili per comprendere l'applicazione del teorema ai campi magnetici generati da conduttori rettilinei, solenoidi e toroidi. Gli esercizi includono calcoli di intensità del campo magnetico in diverse configurazioni simmetriche, uso della forma integrale della legge, e confronto con la legge di Biot-Savart. Ideale per consolidare la teoria e prepararsi a verifiche o esami.
...continua

Esame Metodi di ottimizzazione

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Coclite

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
Il file contiene risposte sintetiche e ragionate a diverse domande su argomenti trattati durante il corso di Metodi di ottimizzazione. Le risposte aiutano a chiarire concetti chiave, ripassare in modo mirato e prepararsi a interrogazioni o verifiche.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3 / 5
Esame di Chimica svolto nel 2022: serie di formule per lo svolgimento degli esercizi. Svolto al politecnico di Bari nell'anno 2022/2023 da integrare con altre formule e continuare a studiare altre esercizi.
...continua
Il PDF della tesi, Il motore elettrico, esplora i motori elettrici, partendo da cenni storici e concetti di elettromagnetismo. Classifica i motori in base al tipo di corrente (continua e alternata) e struttura (con o senza spazzole). Dettaglia il funzionamento, la costruzione, le applicazioni, i vantaggi e svantaggi di motori DC a spazzole.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Campanelli

Università Politecnico di Bari

Formulari
Formulario di Tecnologia meccanica, aa 2024/2025. Formule utili alla risoluzione degli esercizi della materia di studio. Tornitura, fresatura, foratura, fonderia. Presente anche spiegazione dell'impostazione dei problemi di fonderia. Buona esercitazione
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Campanelli

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Teoria di Tecnologia meccanica su fonderia, tornitura, fresatura e foratura. slide raggruppate e sintetizzate in questo documento per facilitare l'apprensione della suddetta materia. strumento necessario.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Campanelli

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Tecnologia meccanica su: fonderia: solidificazione direzionale del getto, materozze, sistema di alimentazione, creazione del modello, scelta del piano di divisione, microfusione, vari processi di fonderia, esercizio completo.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Campanelli

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Tecnologia meccanica su: spinta metallostatica, laminazione, fucinatura a freddo e a caldo, con attrito e non. Vari esercizi e dimostrazioni effettuate a lezioni nell'anno scolastico 2024/2025. Ottimo per comprendere lo svolgimento delle tracce di esame.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Campanelli

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Esercizi svolti a lezione di Tecnologia meccanica su laminazione, fucinatura a freddo e a caldo, con attrito o senza. Ottimi per la comprensione dello svolgimento delle tracce d'esame. Lezioni 2024/2025, Politecnico di bari.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cotecchia

Università Politecnico di Bari

Formulari
Appunti di Fisica tecnica. Questa tabella raccoglie i valori termodinamici dell’acqua in diverse condizioni di temperatura e pressione, come entalpia, entropia, volume specifico e calore specifico. È uno strumento fondamentale per lo svolgimento di esercizi e progetti nei corsi di termodinamica e ingegneria, utile durante lo studio e in sede d’esame per l’analisi dei cicli termici e delle trasformazioni fisiche.
...continua

Esame principi di ingegneria elettrica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Moschini

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Questa raccolta tratta gli argomenti principali della materia Principi di ingegneria elettrica, includendo formule, teoremi, schemi e concetti fondamentali legati ai principi dell’ingegneria elettrica. Il materiale è strutturato per facilitare lo studio individuale, la comprensione dei fenomeni elettrici e la preparazione a esami teorici e pratici. Ideale come supporto per studenti di istituti tecnici e corsi universitari scientifici o ingegneristici.
...continua

Esame principi di ingegneria elettrica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Questa raccolta tratta gli argomenti principali della materia Principi di ingegneria elettrica, includendo formule, teoremi, schemi e concetti fondamentali legati ai principi dell’ingegneria elettrica. Il materiale è strutturato per facilitare lo studio individuale, la comprensione dei fenomeni elettrici e la preparazione a esami teorici e pratici. Ideale come supporto per studenti di istituti tecnici e corsi universitari scientifici o ingegneristici.
...continua