Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 1 Appunti Tecnologia meccanica Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

TM Pagina 47

TM Pagina 48

Esercizio laminazione a freddo

venerdì 2 maggio 2025 12:02

Si deve laminare a freddo una piastra di acciaio di larghezza pari a 150 mm e spessore

iniziale pari a 100 mm. I rulli hanno raggio R= 250 mm. Il comportamento del materiale

segue la legge di Hollomon con K= 650 e

n= 0.2. Il coefficiente d'attrito è pari a 0.3.

Gli effetti di una eventuale disomogenità della deformazione vengono valutati con il

grafico fornito, invece gli effetti dell'attrito possono stimarsi con

1) Calcolare la massima riduzione di spessore della piastra

2)Calcolare la potenza massima nell'hp di riduzione massima di spessore e ipotizzando un

numero di giri dei rulli n=150 giri/min

TM Pagina 49

TM Pagina 50

TM Pagina 51

Esercizio laminazione a caldo

venerdì 2 maggio 2025 12:48

Una lastra di acciaio viene laminata a caldo ad una velocità di 1.2 m/s in un

laminatoio di potenza pari a 750 kW, i cui cilindri presentano un raggio R= 300 mm.

Viene realizzata una riduzione di altezza pari al 15%

in presenza di attrito. Si possono stimare eventuali disomogeneità con il coefficiente

Qi dal grafico ed effetti dell'attrito con il coefficiente Q

A

1) Verificare la fattibilità dell'operazione

2) Calcolare la coppia che deve essere fornita

TM Pagina 52

TM Pagina 53

TM Pagina 54

Saldatura

venerdì 9 maggio 2025 12:44 TM Pagina 55

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
13 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher irenemerotta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologia meccanica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof Campanelli Sabina Luisa.