I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia delle relazioni internazionali

In questa tesi affronto il tema dell'importanza delle Nazioni Unite per le relazioni internazionali, ponendo un focus in particolare sui maggiori eventi del 900 (le 2 Guerre Mondiali e la Guerra Fredda) analizzando i principali interventi di questa organizzazione internazionale.
...continua
Tale tesi di laurea si è focalizzata essenzialmente sulle politiche internazionali adottate dagli Stati consumatori di petrolio e, in particolare, dagli Stati membri dell’Unione Europea, con un’analisi di quelli che sono gli obiettivi che questa si è prefissata di raggiungere entro il 2050, e sulle politiche adottate dagli Stati produttori di petrolio, in particolare su quelle adottate dagli Stati membri di quell’organizzazione internazionale economica chiamate OPEC. Ho pertanto ricostruito i processi di formazione, estrazione, trasporto e infine lavorazione del petrolio, in quanto fasi che, in qualche maniera, contribuiscono a determinare il prezzo del petrolio e le strategie politiche adottate dagli Stati stessi. Il lavoro è in più arricchito da un’analisi storica di quelli che furono i principali avvenimenti relativi ai così detti “shock petroliferi” del 1973 e del 1979 e delle vicende successive che hanno interessato l’area Medio Orientale (come l’invasione irachena del Kuwait); il primo shock è avvenuto a seguito dell’embargo del petrolio da parte degli Stati arabi dell’OPEC nei confronti di quei paesi tacciati di essere palesemente filoisraeliani e di appoggiarne la politica imperialista, il secondo invece è avvenuto a seguito della rivoluzione iraniana e la conseguente nascita della Repubblica Islamica dell’Iran.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. U. Morelli

Università Università degli studi di Torino

Tesi
Tesi di laurea di storia delle relazioni internazionali su: Storia dei Paradisi Fiscali, Offshore, sovranità, imposte dirette sui redditi, residenza virtuale, race to the bottom, inefficacia trattati, euromercato deregolamentazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Guasconi

Università Università degli studi di Genova

Tesi
3,5 / 5
Tesi dal titolo La politica internazionale di Reagan per la cattedra di Storia delle relazioni internazionali della professoressa Guasconi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Gli inizi di Reagan: da attore alle presidenziali del 1980, Reagan e il rapporto con l'URSS nel secondo mandato, etc...
...continua