Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 20
Presentazione Un ambiente collaborativo a supporto delle revisioni sistematiche Pag. 1 Presentazione Un ambiente collaborativo a supporto delle revisioni sistematiche Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Un ambiente collaborativo a supporto delle revisioni sistematiche Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Un ambiente collaborativo a supporto delle revisioni sistematiche Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Un ambiente collaborativo a supporto delle revisioni sistematiche Pag. 16
1 su 20
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PROTOCOLLO

• Background • Individuare le ricerche • Riviste

• Domande di ricerca • Selezione degli studi • Conferenze

• Strategie utilizzate • Valutazione della qualità • Internet

• Criteri e procedure • Estrazione dei dati

• Procedure di controllo • Sintesi dei dati

• Estrazione dei dati

• Sintesi dei dati

• Piano di revisione

Ambiente collaborativo a supporto delle revisioni

sistematiche

frien favor reput conte custom plugi shop

gro recom ch ratin tags not auth mobi

ups ds mendat at ites g ation sts ization oriza ns le

ific s

ions tions

ati

ons

Facebook

MySpace

Netlog

Google

Twitter

Jaiku

Live

Xanga

LinkedIn

Viadeo

Last.fm

Anobii

weRead

Shelfari

Goodreads

Flickr

Fotolog

Faces

Sneppi

Youtube

DevianArt

Wayn

Architettura del sistema

WEB

SERVER

UTENTE WEB APPLICATIO

N

DATABASE

Funzionalità del sistema

Gestione Registrazione

Gestione Login

GENERICO Gestione Autori

Gestione Articoli

Gestione Framework

VALUTATORE Valutazione-Analisi

Gestione Framework di valutazione

 Inserire un framework di valutazione

 Modificare un framework di valutazione

 Eliminare un framework di valutazione

 Ricercare un framework di valutazione

Yes Informazione chiara

No Indica che il documento

analizzato non considera

l’aspetto specifico indicato

dalla domanda;

Indica che l’aspetto

Partially indicato nella domanda è

trattato solo

parzialmente nel

documento analizzato

Indica che il documento

Not Clear

Il framework è costituito da una

 non descrive chiaramente

l’informazione necessaria

serie di per rispondere alla

domanda

domande raggruppate per categoria e Not Defined Indica che le informazioni

per riportate nel documento

non riporta le informazioni

ogni domanda sono definire una serie necessarie per rispondere

alla domanda.

Valutazione-Analisi

 

Selezionare il framework di valutazione Selezionare il framewok di valutazione

 

Selezionare l’ articolo Framework

 

Rispondere al questionario Articolo

 Tipologia e Annotazione

Gestione Autori

 Inserire un Autore

 Modificare un Autore

 Cancellare un Autore

 Ricercare un Autore

Gestione Articoli

 Inserire un Articolo

 Modificare un Articolo

 Cancellare un Articolo

 Ricercare un Articolo

Un Esempio di Applicazione

 Descrizione delle operazioni principali che è possibile effettuare a supporto dell’attività

di analisi sistematica.

 Descrizione della gestione del framework mostrando le caratteristiche, le domande e le

risposte.

ESEMPIO: Un framework di caratterizzazione delle strategie di allineamento

Modellazione: per escludere i dettagli non necessari nello studio si ha le necessità di manipolare tutte le entità

coinvolte nell’analisi dell’allineamento. La manipolazione aiuta a capire quali informazioni vengono usate e per

effettuare l’analisi su diversi livelli di astrazione.

Valutazione dell’allineamento: è possibile effettuare analisi oggettive e capire se tale analisi è soddisfacente o ha

bisogno di maggiori operazioni per migliorarlo. Questo però, richiede l’uso di metriche specifiche.

Evoluzione esecutiva: Se il grado di allineamento non è soddisfacente, allora vi è un disallineamento fra le entità

analizzate. In tal caso si possono eseguire azioni evolutive rivolte a migliorarlo.

Questionario

Domande di modellazione

Domande Generali D11) Are models to represent alignment used?

D1) Are motivations and needs of the alignment strategy treated? D12) Are models to represent the separate entities used?

D2) Is the dimension of the considered type of alignment discussed? D13) Is the proposed model based on existing research

D3) Is the concept of alignment defined? approaches?

D4) Is the challenges in attaining the treated type of alignment? D14) Is the modeling automatically supported?

D5) Are the entities involved in the considered type of alignment D15) Was the proposed modeling approach applied to case

discussed ? studies?

D6) Are the pre-conditions for applying the proposed strategy clearly D16) Was the proposed modeling approach applied on the

stated? field?

D7) Is the proposed strategy scientifically mature?

D8) Is the need of quantitative methods discussed?

D9) Are future perspectives and/or future work proposed?

D10) Are lessons learned discussed?

Domande di evoluzione Domande di valutazione

D23) Is an approach proposed for addressing and evolving the D17) Is a method to measure the level of alignment utilized?

alignment? D18) Is the proposed alignment measurement method based

D24) Is the proposed evolution approach based on existing research on existing research approaches?

approaches? D19) Is the alignment measurement method applied to case

D25) Is the evolution approach automatically supported? studies?

D26) Was the evolution tool applied to a case studies? D20) Was the alignment measurement method applied on the

D27) Was the evolution tool applied on the field? field?

D21) Are statistical analysis used and the results summarized?

D22) Is the alignment measurement method automatically

supported?

Gestione di un Framework di valutazione

Aggiungere una Domanda

Inserire un nuovo Framework di valutazione

Ricercare un Framework

Tabella contenente le domande già inserite (con il relativo tasto

“DELETE” che permette l’eliminazione della singola domanda)

Valutazione  Selezionare Framework

 Selezionare Articolo

Questionario di domande proposte dal

framework Tabella che contiene le risposte già inserite.

Dettagli
A.A. 2015-2016
20 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher bubidifontanelle di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ingegneria del software e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi del Sannio o del prof Ingegneria Prof.