I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 7 --> Prova di trazione, duttilità come misura di allungamento e riduzione area, prova di compressione, test di durezza.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 8 --> Materiali compositi, deformabilità, comportamento a deformazione parallela e trasversale, modulo specifico, pultrusione.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 9 --> tassonometria dei materiali, ciclo siderurgico, acciai, tecniche di lavorazione dei metalli, metallurgia delle polveri, lavorazione a freddo.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Moschini

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Tecnologia dei materiali e chimica applicata. Decreto del Presidente della Repubblica 380/2001 → materia edilizia (si affiancano disposizioni: beni culturali e ambienti). Prima parte - Restano in vigore le disposizioni su beni culturali e ambientali del decreto legislativo 1999. Articolo 3: interventi: -manutenzione ordinaria (riparazioni e rinnovamenti).
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galvanetto

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti per superare l'esame con il prof. Emanuele Galvanetto di Scienza e tecnologia dei materiali; esame del primo anno sia per superare lo scritto di esercizi sia per superare l'esame e il colloquio orale fatto lo stesso giorno.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Caporali

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Mappa concettuale di vari argomenti di Tecnologia dei materiali e chimica applicata in maniera schematica, vengono coperti i macro concetti, utile per ripassare in vista dell’esame. Schematicamente vengono riportati i punti principali.
...continua