I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni familiari

Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni familiari della professoressa Larcan, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Parenting di Benedetto e Ingrassia . Gli argomenti trattati sono i seguenti: cure genitoriali, ecologia, transizioni evolutive, madri e padri, stili educativi, valutazione del parenting.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello Sviluppo e delle Relazioni Familiari, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Attività di Potenziamento Cognitivo di Pellegatta adottato dalla professoressa Fabio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'allenamento cognitivo e modificazione cerebrale, la fisiologia e la disfunzionalità nell'apprendimento.
...continua

Esame Elementi di psicologia della famiglia

Facoltà Psicologia

Tesi
Tesi per la facoltà di psicologia, dell'università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Elementi di psicologia della famiglia tenuto dal professore Brancucci dal titoloDepressione post partum. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo e delle relazioni familiari

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
5 / 5
Appunti delle lezioni. Cellule del sistema nervoso: neuroni (morfologia e fisiologia) e cellule gliali; • Anatomia del sistema nervoso centrale e periferico: meningi; midollo spinale, gangli della base, cervelletto, sistema nervoso autonomo; • Plasticità sinaptica, ippocampo, memoria, apprendimento; • Imaging dell'encefalo; • Sistema visivo e uditivo; • Il movimento umano; • I circuiti cerebello-corticali; • I disturbi del movimento (Malattia di Parkinson, Atassie); • Substrati anatomici delle funzioni cognitive; • Il sonno; • I disturbi neurodegenerativi; • Neurofisiologia delle emozioni; teorie delle scienze cognitive sull’emozione; • Emozioni e regolazione emotiva.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni familiari, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Paternò Maria Pia: Cura dell'altro - interdipendenza e disuguaglianza nelle democrazie contemporanee, Paternò Maria pia. Università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Pedagogia e didattica speciale delle disabilità intellettive e dei disturbi generalizzati dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Pedagogia speciale, incentrata sulla figura di Jean-Marc-Gaspard Itard, pioniere dell’educazione speciale. Il testo approfondisce l’esperienza educativa con il ragazzo selvaggio dell’Aveyron, illustrando l’approccio interdisciplinare, gli obiettivi educativi, la centralità del benessere del bambino e l’importanza dell’ambiente nell’acquisizione del linguaggio. Un documento completo e utile per comprendere i fondamenti dell’inclusione e i principi pedagogici che ancora oggi guidano l’educazione personalizzata.
...continua