I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi numerici per l'ingegneria

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Sgallari

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Relazione di Metodi numerici per l'ingegneria Civile M elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sgallari, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Custodi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Relazione di Metodi numerici per l'ingegneria Civile M elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sgallari, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Sgallari

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Relazione di Metodi numerici per l'ingegneria Civile M elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sgallari, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Custodi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di metodi numerici per l'ingegneria civile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell professor Custodi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Sgallari

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di metodi numerici per l'ingegneria civile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Sgallari, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Sgallari

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di metodi numerici per l'ingegneria civile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Sgallari, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Custodi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di metodi numerici per l'ingegneria civile su Trasmissione calore 2d FEM elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Custodi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Metodi Numerici per l'Ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Macconi

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Metodi numerici per l'ingegneria della professoressa Macconi. Nella relazione è riportata la function Matlab che realizza un algoritmo basato sul metodo di dei Trapezi e di Cavalieri-Simpson. Il metodo dei Trapezi e quello di Cavalieri-Simpson consentono di calcolare in modo approssimato l'integrale di una funzione. I risultati ottenuti sono dunque confrontati con la funzione Matlab "quad".
...continua

Esame Metodi Numerici per l'Ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Macconi

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercitazione di metodi numerici per l'ingegneria della professoressa Macconi. Nella relazione è riportata la function Matlab che realizza un algoritmo basato sul metodo di Steffensen. Il metodo di Steffensen consente di determinare (in modo approssimato) le radici di un'equazione non lineare. I risultati ottenuti sono dunque confrontati con la funzione Matlab "fzero".
...continua