I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi e didattiche delle attività motorie

Esame Metodi e didattiche delle attività motorie

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Minelli

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
3 / 5
Superamento esame garantito! tutti i quiz per superare gli esami di Metodi e didattiche delle attività motorie dell'università Pegaso e Mercatorum e della maggior parte delle università online. completo, aggiornato e verificato.
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua

Esame Teoria, tecnica, didattica e attività motorie per le popolazioni speciali

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. D. De Pasquale

Università Università San Raffaele Roma

Panieri
4,5 / 5
Paniere (domande e risposte) dell'esame Teoria, tecnica, didattica e attività motorie per le popolazioni speciali. Anno accademico 2022/2023. Professoressa: De Pasquale Daniela. Paniere valido per appelli online.
...continua

Esame Metodi e didattiche delle attività motorie

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Raiola

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
5 / 5
In allegato paniere con tutte le domande e le risposte dell'esame del corso di Laurea Magistrale in Management dello sport e delle attivita' motorie LM-47: - Esame Metodi e didattiche delle attività motorie; - Codice esame 0512410MEDF01.
...continua

Esame Metodi e didattiche delle attività motorie

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Raiola

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Nel documento di Metodi e didattiche delle attività motorie caricato sono presenti le risposte corrette di tutti i test di autovalutazione posti a fine lezione e quelle a fine programma per svolgere nel migliore dei modi l'esame in forma scritta.
...continua

Esame Teoria, tecnica, didattica e attività motorie per le popolazioni speciali

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. D. De Pasquale

Università Università San Raffaele Roma

Appunti esame
Prima sezione sulla base delle slides. Introduzione al corso. Definizione di disabilità. Uso dell'ICF nella scuola italiana. Dall'ICF nella scuola al PEI. Valutazione funzionale del bambino con disabilità. Teorie e Metodi. Apprendimento cooperativo 1. Apprendimento cooperativo 2. Introduzione alla Posturologia. Normativa e linee guida. Raccomandazioni. La disfunzione posturale. Sinossi e Glossario. Il modello neurofisiologico. Il modello biomeccanico ed il modello embriologico. Altri modelli interpretativi. Correlazioni occluso-posturali. Correlazioni occluso-posturali e ruolo del frenulo linguale. Il sistema lingua-mandibola-ioide-temporale (LMIT): Mandibola ed Ioide. I muscoli linguali e le correlazioni biomeccaniche del sistema LMIT. Embriologia, neurofisiologia e posturologia applicata al sistema stomatognatico. Correlazioni ortognatodontiche con la postura corporea: ricerca scientifica. La valutazione posturale. I test posturali. Prevenzione del rischio caduta nell'anziano: Walking Leaders. Proposta di metodo d'intervento integrato nel miglioramento della forza nei soggetti affetti da sclerosi multipla.
...continua

Esame Metodi e didattiche delle attività motorie

Facoltà Scienze motorie

Appunti esame
Appunti di Metodi e didattiche delle attività motorie. Il tennis è uno sport individuale (o a coppie) in cui due giocatori (o quattro) si contendono una palla con delle racchette su un campo diviso da una rete. L'obiettivo è colpire la palla in modo che l'avversario non riesca a rimetterla in gioco validamente. Il gioco si sviluppa tramite scambi dinamici (rally) di dritti, rovesci, volée e servizi, richiedendo precisione, strategia, agilità e resistenza. Punteggi e set determinano il vincitore, rendendolo uno sport di grande intensità fisica e mentale.
...continua

Esame Metodi e didattiche delle attività motorie

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Lettieri

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Metodi e didattiche delle attività motorie. Una scheda di allenamento divisa in quattro giorni, una prova d’esame da sostenere per la pratica se farete un esame orale all’università di Pegaso L-22. Magari vi chiederanno di compilare una scheda di allenamento.
...continua