Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Metodi e didattica delle attività motorie
1 MET equivale in termini di VO2max a: 3.51 RM è: Un indice di misurazione della forza
A quale età si utilizzano le forme di multilateralità estensiva e intensiva: La prima nelle fasce d’età più basse, la seconda in età pre-agonistica
Alti livelli di attività fisica nei giovani determina: Alti livelli di attività fisica in età adulta
Che cos’è l’ICF: International Classification of Functioning, Disability and Health.
Che cos’è un’open skill: Un'abilità eseguita in ambiente imprevedibile
Che cos’è una closed skill: Un'abilità eseguita in ambiente stabile
Che significa fase di transizione: Fase di aumento della prestazione
Chi ha affermato “L'allenamento giovanile mira a preparare il giovane atleta, nell'insieme esistematicamente, ad ottenere delle elevate prestazioni sportive"
nell'età adatta: Harre Chi ha affermato che "è difficile effettuare un'osservazione diretta di tutte le azioni che si svolgono sul terreno di gioco nel corso di una gara": Hughes Chi ha affermato che "il momento valutativo non ha più la funzione sanzionante e selettiva che aveva in passato, ma costituisce parte integrante del processo di insegnamento-apprendimento": Donati e coll Chi ha affermato che "L'apprendimento motorio è attivo tutta la vita" e "La velocità di apprendimento è estremamente variabile": Schmidt Chi ha affermato che "le valutazioni post-gara degli allenatori di calcio sono corrette solo per il 42% degli eventi da loro citati e dei quali sono convinti": Franks e Miller Chi ha affermato che "Un'osservazione non è che una trasposizione dell'osservatore sull'osservato": Aucouturier Chi ha detto "il gioco è uno": stimolo continuo per lo sviluppo degli organi interni e del sistema nervoso: CarrChi ha emanato l'ICF: L'OMS nel 2001
Chi ha enunciato la Cognitive Load Theory: Chandler e Sweller
Chi propone il metodo Feedback bandwidth: Sherwood
Come si calcola Il BMI: Peso/altezza al quadrato
Come si calcola il Frame index: Diametro del gomito/Altezzax100
Come si calcola l'indice di Grant: Altezza/cironferenza polso
Come si calcola la frequenza cardiaca di riserva: Fcmax - Frequenza riposo
Come si definisce il riscaldamento specifico per la disciplina: Speciale
Come viene definito il carico cognitivo efficace, adatto e congruente con le fasce d'età, con i livelli disviluppo mentale, con i compiti da realizzare: Pertinente
Con l'invecchiamento vi è una produzione di antiossidanti rispetto agli ossidanti: Minore
Con lo sviluppo dello stato di allenamento le percentuali di formazione generale sono maggiori nella fascia d'età: 8-10 anni
Con quali parametri,fa riferimento l'acronimo WOD: L'acronimo WOD fa riferimento a "Workout of the day" (allenamento del giorno) Cosa prevede l'allenamento sensopercettivo: L'allenamento sensopercettivo prevede l'induzione di deficit sensoriali di breve durata Cosa si intende per AMRAP: AMRAP sta per "As many repetitions as possible" (il maggior numero di ripetizioni possibili) Cosa sono le fasi sensibili: Le fasi sensibili sono periodi di tempo in cui si evidenzia una reazione più favorevole a determinate stimolazioni a carattere coordinativo, condizionale o di articolabilità Cosa valuta il rebound Jump test: Il rebound Jump test valuta la resistenza alla forza.vuol dire che un test motorio deve essere standardizzato: Che deve rispettare il protocollo previsto dall'autore del test Dal punto di vista psicologico, il riscaldamento attivo determina: Aumento dello stato di vigilanza Di quante fasi si compone la sperimentazione presentata: Quattro Dove troviamo la seguente definizione di sport: "Qualsiasi forma di attività fisica che, mediante una partecipazione organizzata o meno, abbia come obiettivo il miglioramento delle condizioni fisiche e psichiche, lo sviluppo delle relazioni sociali e il conseguimento di risultati nel corso di competizioni a tutti i livelli": art. 2 della Carta Europea dello Sport Durante l'invecchiamento, il sistema immunitario perde la capacità di distinguere le cellule estranee da quelle dell'organismo nella: Teoria dell'autoimmunità Durante la fase di recupero si assiste ad: Un aumento del potenziale energetico Durante la seconda fase: E' stata realizzata ancheun’attività di osservazione diretta
E' corretto affermare che esiste una gerarchia tra i metodi didattici: No
E' espressione di adiposità centrale: La circonferenza vita
E' importante sapere che, generalmente, nella fascia d’età 12-14 anni: Si verifica una stagnazione delle abilità coordinative che, a volte, possono anche decrescere
E' un indicatore di fragilità fisica l'impossibilità: Ad alzarsi dalla sedia
E' vero che, secondo le più recenti statistiche, il 46% dei disabili con meno di 45 anni non svolge alcuna attività fisica: Si
Gli anterocettori e i retrocettori: Non esistono
Gli arti superiori sono la parte del corpo a maggior rischio di infortunio: Nella sala attrezzi
Gli elementi fondamentali della Notational analysis sono: Posizione, azione, tempo, soggetto
Gli enterocettori: Raccolgono le sensazioni viscerali
Gli esercizi: Rappresentano il compito motorio richiesto
esterocettori:
Raccolgono gli stimoli provenienti dall'ambiente
Gli indicatori vanno individuati: Prima di iniziare l'osservazione
Gli schemi motori di base si sviluppano nella fascia d'età compresa tra: 2-5 anni
Gli schemi motori di locomozione sono importanti per la partecipazione ad attività fisica: Nella prima infanzia
Gli small side games migliorano performance successiva nel calcio se fase di warm-up ha un durata: <16 minuti
Gli stimoli di apprendimento: Passano in misura preponderante attraverso il canale visivo
I carichi di allenamento devono tenere conto: Dell'età biologica
I circuiti sono composti: Da tre o più stazioni, in ognuna delle quali sarà utilizzato un attrezzo o realizzata una serie di ripetizioni di un esercizio
I fattori che influenzano l'apprendimento motorio sono: Motivazione, esperienze, ambiente, processo didattico
I fattori di rischio nel diabete di tipo 1 sono: Sconosciuti
I giochi di avviamento allo sport
sono: Particolarmente adatti nella preadolescenzaI giochi di movimento sono: Attività ludiche che, attraverso il movimento, liberano la persona anche sul piano emotivo, sociale e mentaleI livelli di attività fisica in età giovanile: Decrementano con l'etàI maschi hanno un tasso d'infortunio rispetto alle donne superiore di: 1,8 volteI maschi percepiscono maggiormente: Un clima orientato sulla prestazioneI metodi didattici sono: Procedure organizzate di azioni che consentono all'insegnante di condurre situazioni di apprendimentoI movimenti del piano trasverso sono movimenti di: Ridotta ampiezzaI percentili: Sono calcolati assimilando la distribuzione dei rilevamenti alla curva gaussianaI percorsi prevedono: L'utilizzazione di attrezzi fissi e/o mobili per comporre una successione di esercizi da sviluppare sia in forma preordinata che liberaI principali schemi e abilità grosso-motorie vengono sviluppati: Età prescolare - primo.ciclo scuola elementare I principi del carico sono: 7 I principi dell'allenamento sportivo sono: 4 I principi di ciclicità sono quelli che: Garantiscono l'adattamento dell'allenamento I propriocettori: Raccolgono informazioni a livello vestibolare e cinestesico I recettori si dividono in: Esterocettori, propriocettori, enterocettori I recettori tattili: Sono localizzati in modo disomogeneo su tutta la superficie cutanea I ROS vengono prodotti: Nei mitocondri I test complessi: Prevedono più azioni motorie nel medesimo test I test condizionali: Impegnano in misura rilevante i sistemi organici I test coordinativi: Misurano i livelli di sviluppo delle abilità coordinative I test da campo per la velocità valuta: La velocità ciclica I test da laboratorio sono prove che richiedono un setting specifico e l'utilizzo di particolari strumenti o tecnologie I test motori sono: Uno strumento efficace per il controllo del processo di allenamentofenomeni che regolano il movimento umanoIl Core stability: Rappresenta la capacità di mantenere l'equilibrio e la stabilità del troncoIl Cross training: Consiste nell'allenarsi in diverse discipline sportive per migliorare le prestazioni complessiveIl deficit di forza: Si verifica quando la forza muscolare è inferiore alla richiesta del movimentoIl doping: È l'uso di sostanze o metodi vietati per migliorare le prestazioni sportiveIl FMS (Functional Movement Screen): È un test utilizzato per valutare la qualità dei movimenti fondamentaliIl FVC (Forced Vital Capacity): È la capacità vitale forzata, ovvero la massima quantità di aria che può essere espirata dopo una massima inspirazioneIl Goniometro: È uno strumento utilizzato per misurare l'ampiezza dei movimenti articolariIl Gruppo di controllo: È un gruppo di soggetti che non riceve alcun intervento sperimentale, ma viene utilizzato come confronto per valutare gli effetti di un trattamento o di un interventoIl lactate threshold: È il punto in cui l'accumulo di acido lattico supera la capacità del corpo di eliminarlo, causando fatica e affaticamento muscolareIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli anteriori della cosciaIl leg press: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli delle gambeIl leg curl: È un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli posteriori della cosciaIl leg extension: È un esercizio diprocessi mentali che si realizzano mentre compiamo un'azione motoria in gioco
Il crossfit è un attività ad intensità: Alta
Il declino dell'attività fisica nei giovani avviene tra: 13-18
Il desiderio di eseguire un certo comportamento sulla base dei potenziali ricompense esterne che possono essere ricevuti come risultato fa riferimento: Motivazione estrinseca
Il dispendio energetico è la totale quantità di energia spesa durante l'esercizio fisico: Includendo il dispendio energetico a riposo
Il doppio a tennis è un attività: Moderata
Il drop jump valuta: La forza reattiva
Il fattore che ha un associazione inversa con la competenza motoria è: Peso
Il fattore che media l'associazione tra competenza motoria e competenza percepita è: Età
Il fattore limitante delle capacità condizionali è: La disponibilità di energia
Il fenomeno in cui la performance muscolare è aumentata quando
preceduta da esercitazioni con attivazione muscolare