I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto privato romano

Esame Diritto privato romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Iantella

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Riassunti di Diritto privato romano utili per il ripasso dell'esame omonimo. Gli argomenti nello specifico sono i seguenti: il diritto quale elemento fondamentale per la regolazione dei rapporti interpersonali, lo ius civilis (diritto romano), il diritto d'usufrutto e le sue caratteristiche (temporaneità e personalità), la prospettiva storica e responsabilità aquiliana, la definizione di famiglia nel Digesto, Coniatio -(vincolo di sangue).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fragmenta vaticana: Storia di un testo normativo, De Filippi. in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: storia di un testo normativo, brevi osservazioni paleografiche, la datazione, glosse e scolii, l’ordine generale della raccolta, la compravendita.
...continua

Esame Diritto privato romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Briguglio

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Riassunto accurato di Diritto privato romano sul processo romano con trattazione nello specifico dei seguenti argomenti: difesa dei diritti, il processo privato, le legis actiones, il processo formulare, la cognitio extra ordinem e il processo postclassico.
...continua

Esame Diritto privato romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Zannini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,3 / 5
Appunti Diritto privato romano con analisi dei seguenti argomenti: obbligazioni e contratto, fonti dell’obligatio, contractus evoluzione concettuale, Aulo Gellio, Servio Sulpicio Rufo, obbligazionì Ex Contractu nella sistematica di Gaio, Verbis, Consensu dal semplice accordo fra i contraenti.
...continua