I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto delle obbligazioni e dei contratti

Esame Diritto delle obbligazioni e dei contratti

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Mazzamuto

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
L'appunto fa riferimento alle lezioni di Diritto delle Obbligazioni e dei Contratti, tenute dal Prof. Salvatore Mazzamuto nell'anno accademico 2006. In questo documento sono schematizzati i seguenti argomenti: altre fonti delle obbligazioni, elementi accidentali del contratto, illecito civile, contratti e articoli del codice civile, caparre e clausola penale, cessione del contratto, cessione del credito, pagamento con surrogazione, conclusione del contratto, cumulo di responsabilità, definizioni.
...continua

Esame Diritto delle obbligazioni e dei contratti

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Mazzamuto

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
L'appunto fa riferimento alle lezioni di Diritto delle Obbligazioni e dei Contratti, tenute dal Prof. Salvatore Mazzamuto nell'anno accademico 2006. Il documento riporta una schematizzazione dei seguenti argomenti: forma e causa del contratto, mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale, interpretazione del contratto, invalidità, responsabilità precontrattuale, contratto a favore di terzi, rappresentanza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto delle Obbligazioni e dei Contratti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto delle Obbligazioni e dei Contratti, Bessone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: disciplina generale dei contratti, il contratto, irequisiti del contratto, la conclusione del contratto, vincoli unilaterali e bilaterali nella conclusione del contratto.
...continua