I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale ed inorganica

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Chimica industriale

Dal corso del Prof. S. Zacchini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Chimica generale e inorganica - Introduzione. Argomenti trattati: sostanze chimiche, energia, fenomeni fisici e chimici, conservazione della materia, atomo, isotopi, unità di massa atomica, legge di Coulomb, tavola periodica, legame chimico, mole, numero di ossidazione.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Chimica industriale

Dal corso del Prof. S. Zacchini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Chimica generale e inorganica sui gas: gas ideali/perfetti, pressione ed esperimento di Torricelli, legge di Avogadro, legge di Boyle, legge di Charles, equazione di stato dei gas perfetti, condizioni normali di un gas, legge di Dalton, pressione parziale delle miscele, frazione molare nelle miscele, teoria cinetica dei gas, significato microscopico della temperatura assoluta, velocità quadratica media, gas reali, deviazioni negative, deviazioni positive, equazione di Van Der Waals.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Chimica industriale

Dal corso del Prof. S. Zacchini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Chimica generale e inorganica sull'equilibrio e su: equilibrio omogeneo in fase gassosa, costante di equilibrio, interpretazione cinetica dell'equilibrio chimico, quoziente di reazione, principio di Le Chatelier, effetto della pressione e del volume, effetto della temperatura sull’equilibrio, processo Haber, equilibri eterogenei, equilibri fisici.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica per la scuola primaria e dell'infanzia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sabato Gaetano: Sapere e saper fare geografia, De Vecchis, Pasquinelli D’Allegra. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua