I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Campi elettromagnetici

Formulario con spiegazione di come svolgere esercizi del corso di Microonde, seguito in classe e approfondito. Tutto nel dettaglio e spiegato molto facile per sapere svolgere le varie tipologie di esercizi.
...continua

Esame Campi elettromagnetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pastorino

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Campi elettromagnetici. Contenuti essenziali: richiami su sistemi di coordinate ed operatori vettoriali. I vettori di campo elettromagnetico e loro sorgenti (cariche e correnti). Equazioni di Maxwell in forma globale e locale. Equazioni costitutive per i dielettrici. Legge di Ohm. Condizioni di interfaccia, al contorno ed inziali. Equazione di continuità. Forza di Lorenz. Regime sinusoidale stazionario. Permettività dielettrica e permeabilità magnetica complesse. Teorema di Poynting, conservazione dell'energia, densità di potenza. Linee di trasmissione ideali e uniformi. Impedenza caratteristica. Impedenza di carico. Coefficiente di riflessione. Onde stazionarie. Adattamento. Circuiti a parametri distribuiti (e confronto con i circuiti a parametri concentrati). Propagazione elettromagnetica libera. Equazioni delle onde. Onde elettromagnetiche. Onde piane e sferiche. Polarizzazione delle onde. Riflessione e trasmissione di onde piane da superfici piane. Incidenza normale ed obliqua. Propagazione in mezzi con conducibilità. Propagazione in buoni conduttori. Costanti di propagazione ed attenuazione. Radiazione elettromagnetica. Near field e far field. Potenziali elettromagnetici. Vettore di radiazione. Radiazione da semplici sorgenti. L'esempio del dipolo elementare. Caratteristiche delle antenne. Diagramma di radiazione. Funzione di guadagno e guadagno. Diagramma di direttività e direttività. Impedenza di ingresso. Efficienza di radiazione. Antenna in ricezione. Area equivalente e sua relazione con il guadagno. Cenno ai dipoli di lunghezza finita ed al paraboloide.
...continua

Esame Teoria e applicazioni delle microonde

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Il documento costituisce una rielaborazione degli appunti personali presi durante le lezioni del corso di Teoria ed applicazioni delle microonde (Marco Farina, Univpm). Essendo il file troppo grande, è stato suddiviso in due parti; questa è la Parte 2. L’esame orale è stato superato con la votazione di 30L.
...continua

Esame Teoria e applicazioni delle microonde

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Il documento costituisce una rielaborazione degli appunti personali presi durante le lezioni del corso di Teoria ed applicazioni delle microonde (Marco Farina, Univpm). Essendo il file troppo grande, è stato suddiviso in due parti; questa è la Parte 1. L’esame orale è stato superato con la votazione di 30L.
...continua

Esame Propagazione guidata dei dispositivi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Galtarossa

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Esercizi di Propagazione guidata dei dispositivi assegnati dal professore durante il corso e fatti in aula. Gli esercizi sono guidati e contengono dei commenti che aiutano la comprensione. Sono inerenti solo alla prima parte del corso.
...continua