I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Alimenti e bevande

Esame Alimenti e bevande 1

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Chiavaro

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
In questo file viene trattato l'argomento dei cereali in generale, dopo di che vengono trattati nel dettaglio: frumento, kamut, farro, mais, riso, orzo, segale, avena, sorgo e miglio. Vengono spiegate le trasformazioni da cariosside a farina con anche la sua classificazione legale, il processo di impastamento (i macchinari utilizzati) e la lievitazione (diverse tipologie di processo e di lievito); processo di formatura e di cottura. Il pane con i suoi additivi e i semilavorati, la pasta (diverse tipologie) e la pastificazione, i prodotti da forno dolci (pasta sfoglia, pasta danese, croissant...). Il concetto di gluten free e la celiachia.
...continua

Esame Alimenti e bevande 1

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Chiavaro

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Si tratta di appunti che riguardano le lezioni di Alimenti e Bevande 1, un corso che si tiene il 2 anno di Scienze Gastronomiche e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiavaro, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze gastronomiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Alimenti e bevande 1

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Chiavaro

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
gli appunti comprendono: i cereali le farine gli afarinati: impasto lievitazione, cottura farinografo, estensografo e amilografo prodotti da forno: pane, creackers, fette biscottate, crostini, biscotti, wafer, pasta sfoglia e pasta danese, bignè, torte, panettone le farciture la pasta la celiachia il miele lo zucchero i dolcificanti i coloranti il gelato il torrone le caramelle
...continua

Esame Alimenti e bevande 1

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Vittadini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Alimenti e bevande 1 per l’esame della professoressa Vittadini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi con i sensi (vista, olfatto, gusto, tatto, udito), dove si usa l’analisi sensoriale, la percezione sensoriale, la natura degli stimoli.
...continua