4 min lettura
Simulazione test Economia

Il test d’ingresso per Economia è previsto in numerose università italiane. In alcuni atenei ha valore selettivo e regola l’accesso programmato, in altri serve soltanto a verificare le competenze di base degli studenti, senza precludere l’immatricolazione. 

Anche nei casi in cui non limita l’accesso, il test può comunque comportare l’assegnazione di OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi), da colmare entro il primo anno in caso di esito negativo.

La struttura e i contenuti della prova variano da università a università, che decidono in piena autonomia. Alcuni atenei, però, scelgono di aderire al consorzio CISIA, che fornisce una prova standardizzata e calendarizzata su scala nazionale. 

Per familiarizzare con la logica del test e arrivare preparati, il consiglio è uno solo: esercitarsi con le simulazioni online del test di Economia.

Indice

  1. Simulazione test Economia 2025 online: domande e quiz
  2. Struttura test Economia TOLC-E
  3. Tutte le simulazioni test di ingresso su Skuola.net

Simulazione test Economia 2025 online: domande e quiz

Di seguito ti forniamo una simulazione test economia online per aiutarti nella preparazione.

Gli studenti hanno a disposizione alcune domande per allenarsi, ripartite tra i vari argomenti inerenti al programma della prova di economia svolta nella maggioranza delle università italiane. La simulazione è valida per il test di economia aziendale, test di economia e tutti gli altri test per i corsi di economia. Precisiamo, inoltre, che - trattandosi di una esercitazione - la simulazione non prevede penalità, a differenza del test vero e proprio.

Il tempo per rispondere alle domande della simulazione test ingresso economia è di 90 minuti. Finito il test simulato di economia, poi potrai sempre confrontare i tuoi risultati con quelli dei tuoi compagni e capire meglio il tuo livello.

Loading Test economia

Struttura test Economia TOLC-E

In molte università italiane il test di economia è gestito tramite il cosiddetto TOLC-E, ovvero il test di ammissione di economia online del Cisia, da cui prende spunto la simulazione online che ti proponiamo. Se la tua università è una di quelle che si affida al consorzio Cisia per il test di ingresso, puoi usufruire della simulazione ufficiale entrando nell'area riservata a questo link.
La struttura del test è la seguente:

  • Logica: 13 quesiti in 30 minuti

  • Comprensione verbale: 10 quesiti in 30 minuti

  • Matematica: 13 quesiti in 30 minuti

Al termine del TOLC-E è presente una sezione di 30 quesiti per la prova della conoscenza della Lingua Inglese.
Il punteggio è ripartito con questi parametri:

  • Punteggio risposta esatta: 1

  • Punteggio risposta sbagliata: -0,25

  • Punteggio risposta omessa: 0

L’unica eccezione la fa la sezione dedicata alla lingua inglese, che non prevede sottrazione di punteggio in caso di risposta sbagliata.

Tutte le simulazioni test di ingresso su Skuola.net

Su Skuola.net trovi altre simulazioni per prepararti ai test di ingresso universitari.
Prova a cimentarti sui quiz e allenati per superare i test insieme a noi!

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta