redazione
Autore
3 min lettura
Simulazione test Biologia

I test di Biologia, così come quelli in Biotecnologie, non sono ad accesso programmato nazionale, ma ogni università stabilisce e comunica attraverso appositi bandi la modalità dell'ammissione. Tuttavia molte università, si appoggiano al consorzio CISIA, che organizza in una data unica il test di ammissione a Biologia e Biotecnologie. 

Per prepararsi però non bastano i libri: ecco perché è utile svolgere la simulazione test scienze biologiche online di Skuola.net.

Indice

  1. Simulazione test Biotecnologie e Biologia: allenati con Skuola.net
  2. Test Biologia e biotecnologie simulazione: struttura del TOLC-B
  3. Tutte le simulazioni test di ingresso su Skuola.net

Simulazione test Biotecnologie e Biologia: allenati con Skuola.net

Metti da parte i libri e rimboccati le maniche. Esercitati con le simulazioni test scienze biologiche di Skuola.net. Un ottimo allenamento per arrivare a settembre preparatissimo, grazie ovviamente all'esercizio continuo.

Precisiamo, inoltre, che - trattandosi di una esercitazione - la simulazione non prevede penalità, a differenza del test vero e proprio. Te la senti di provare? In bocca al lupo!

Test Biologia e biotecnologie simulazione: struttura del TOLC-B

La simulazione test ingresso biologia rispecchia le stesse tipologie di domande della prova di ammissione organizzata dagli atenei, che richiede ai candidati di svolgere in un tempo ben preciso il questionario. 

Se la tua università è una di quelle che si affida al consorzio Cisia per il test di ingresso, puoi usufruire della simulazione ufficiale entrando nell'area riservata a questo link

Ma com'è composto il TOLC-B del CISIA, proposto da molti atenei italiani? La struttura si compone di 50 domande da risolvere in 80 minuti:

  • Matematica di base: 20 quesiti in 50 minuti

  • Biologia: 10 quesiti in 20 minuti

  • Fisica: 10 quesiti in 20 minuti

  • Chimica: 10 quesiti in 20 minuti

Al termine della prova è prevista anche una sezione in lingua inglese, che metterà alla prova gli studenti con 30 quesiti da svolgere in 15 minuti.

Nel TOLC-B a ciascuna risposta viene assegnato un punteggio diverso in base ai seguenti criteri:

  • Punteggio risposta esatta: 1 punti

  • Punteggio risposta non data: 0 punti

  • Punteggio risposta errata: -0,25 punti.

Fa eccezione soltanto la sezione di inglese, che non prevede penalizzazioni in caso di risposte sbagliate.

Tutte le simulazioni test di ingresso su Skuola.net

Su Skuola.net trovi altre simulazioni per prepararti ai test di ingresso universitari.
Prova a cimentarti sui quiz e allenati per superare i test insieme a noi!

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta