1. Test medicina 2016, scheda anagrafica: accolti i primi ricorsi

    Successo per l’Unione degli universitari. Il Tar del Lazio ha concesso l’ingresso in graduatoria di chi non aveva sottoscritto la scheda anagrafica. Riaperti i termini per un nuovo ricorso. Oggi primi scorrimenti.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Test medicina 2016: le università impossibili della graduatoria nazionale

    Gli atenei del Nord i più ambiti e, per questo, selettivi. In città come Padova, Milano e Bologna tanti i vincitori ma pochi gli “assegnati”. Molti dovranno rinunciare alla prima scelta e iscriversi da un’altra parte. Ma ci sono anche università snobbate.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Risultati Test Medicina in lingua inglese 2016

    Il Miur ha pubblicato anche i risultati dell'ultimo test d'ingresso ad accesso programmato, quello di Medicina in lingua inglese.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Test medicina 2016: ricorso in vista per la domanda 16?

    Lo comunica il sindacato studentesco UDU, dopo la decisione del Miur di assegnare 1,5 punti a tutti i candidati, si potrebbero alterare i risultati della graduatoria nazionale
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  5. Test medicina 2016: bravi tutti, ma chi è stato il peggiore?

    Hanno fatto due capolavori, ma in negativo. Ultimo e penultimo della graduatoria provvisoria dei test d’ingresso a Medicina di quest’anno hanno infatti ottenuto, rispettivamente, -15,6 e -12,6. Fare peggio di così era onestamente difficile.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Risultati test medicina 2016: scopri il tuo punteggio alla prova di ammissione

    I risultati del test di medicina 2016 sono online dal 20 settembre: una data importante per tutti gli aspiranti medici. Skuola.net pubblica la lista dei risultati ordinandoli per punteggio.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Test medicina 2016? Una passeggiata: boom di idonei, i 90 punti non sono più un miraggio

    Pubblicati i risultati del test di Medicina 2016. Come già rilevato da Skuola.net all’indomani del test, la prova è stata alla portata dei candidati, tanto da risultare “semplice” rispetto a quella degli anni scorsi. E i numeri lo confermano.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone