2 min lettura
Test Medicina 2017, associazioni studentesche pronte a raccogliere segnalazioni articolo

Con una recente sentenza, il TAR Lazio ha dichiarato illegittimo il numero chiuso nella facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano: una decisione clamorosa che, secondo le associazioni studentesche Udu e Rete degli studenti medi, sarebbe un punto di svolta per l'annale battaglia contro il numero chiuso. Le associazioni annunciano che anche quest'anno sono pronte a raccogliere ogni segnalazione di irregolarità durante il test medicina 2017 all’indirizzo mail: ricorsi@unionedegliuniversitari.it

Contro il numero chiuso

Dichiara Elisa Marchetti, coordinatrice nazionale dell’Unione degli Universitari: “Ora è necessario abrogare la legge 264/99, per eliminare definitivamente il numero chiuso tanto a livello locale quanto a livello nazionale. Medicina è ovviamente il caso più significativo, per l’altissimo numero di studenti che ogni anno tentano il test e per la peculiarità dell’intero percorso, visto che gli aspiranti medici si troveranno ad affrontare anche l’imbuto dell’accesso alle scuole di specializzazione". Continua Giammarco Manfreda, coordinatore nazionale della Rete degli studenti medi: “Non possiamo che sostenere la richiesta dell’UDU di eliminare la legge 264: in un paese in cui il diritto allo studio è messo in discussione ad ogni livello, in cui il tasso di passaggio all’università è troppo basso e in cui investire nell’istruzione non è più una priorità delle famiglie, garantire realmente la possibilità di proseguire gli studi secondo i propri desideri ed aspettative, non può che essere una nostra priorità.
Data pubblicazione 5 Settembre 2017, Ore 11:48 Data aggiornamento 5 Settembre 2017, Ore 11:59
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta