2' di lettura 2' di lettura
iscritti test cattolica

Oggi è scattata l'ora X per i tanti, tantissimi iscritti al test medicina Cattolica 2017. La concorrenza, stavolta, è particolarmente spietata. Di sicuro, lo è più dell'anno scorso. Secondo gli ultimi dati sugli iscritti al test medicina Cattolica 2017, infatti, sono stati ben 8.907 gli studenti che oggi 30 marzo si sono cimentati nel test d’ammissione a Medicina Cattolica 2017.

Nel 2016 erano 8.380 e nel 2015 erano più di 2mila di meno, e si fermavano a 6.103. Gli iscritti al test di Medicina Cattolica, quest'anno, sono quindi aumentati e questo rende ancora più difficile del solito per le aspiranti matricole entrare in facoltà.

Gli iscritti al test Medicina Cattolica 2017

Dei quasi 9mila iscritti, sono 8.330 i candidati per Medicina, in prevalenza femmine (5525 contro 2805 maschi), che si contenderanno uno dei 270 posti a concorso, con un rapporto di circa 1 ammesso ogni 30 candidati; sono invece 577 i candidati per i 25 posti di Odontoiatria (294 femmine e 283 maschi), un ammesso ogni 23 partecipanti al concorso.

Iscritti test medicina cattolica 2017: più difficile passare

Rispetto allo scorso anno, sarà decisamente più difficile passare. Nel 2016, erano 7.860 i candidati per i 270 posti disponibili per Medicina e Chirurgia; 520, invece, erano gli iscritti alla prova di Odontoiatria e protesi dentaria, sempre per 25 posti. Per Medicina, nel 2016 il rapporto posti disponibili/iscritti era 1 su 29, mentre per Odontoiatria 1 su 21. Situazione migliore si è verificata nel 2015: i candidati al test ingresso Cattolica sono stati 5.738 per Medicina per 270 posti disponibili, con un rapporto, quindi, posti candidati di 1 a 21. Per Odontoiatria, invece, ci sono stati 365 contendenti per 25 posti, per cui la probabilità di entrare era pari a 1 su 15. Una situazione decisamente meno proibitiva rispetto a quella del test medicina Cattolica 2017.

Test Medicina Cattolica 2017, peggio del test nazionale

Visti questi numeri, il famigerato test nazionale di Medicina sembra quasi una passeggiata: nel 2016 si sono iscritti più di 62mila, ma i posti disponibili erano 9224, garantendo l'ammissione di circa 1 candidato su 6.

Carla Maria Ardizzone