1. Struttura test Medicina 2024: domande, banca dati, argomenti

    La prova di ammissione è cartacea. I candidati hanno a disposizione 100 minuti di tempo per rispondere a 60 domande. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla struttura del test Medicina 2024.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Banca dati test Medicina 2024: domande, pdf, come accedere

    Come è fatta la banca dati Medicina 2024? Dove si trova? Come sfruttarla al meglio? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Quando verrà abolito il test di Medicina?

    La riforma per l'accesso alla facoltà di Medicina prevede l'eliminazione del test d'ingresso, con l'iscrizione libera al primo semestre e una valutazione basata sugli esami: solo chi soddisferà i requisiti potrà passare al secondo semestre.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Test Medicina, sostituite domande nella banca dati di luglio: ecco quali

    La banca dati con i 60 quesiti del test di Medicina del 30 luglio è stata pubblicata il 7 luglio. E subito sono arrivate le segnalazioni di domande errate o fuori programma. Ecco quali sono.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Test di Medicina, si può fare in quarta superiore?

    Il TOLC-MED 2023 dava la possibilità agli studenti di quarta di sostenere la prova di ammissione. Ma quest’anno come funziona? I quartini possono confrontarsi con il test di Medicina 2024?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Test medicina 2024, si può usare la tavola periodica?

    Cosa si deve e non si deve portare al test di Medicina 2024 del 30 luglio? Per esempio, la tavola periodica degli elementi è consentita? Scopriamolo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Test Medicina 2024: si può usare la calcolatrice?

    Cosa va portato al test di Medicina 2024? E cosa è invece categoricamente vietato? La calcolatrice è ammessa? Facciamo chiarezza.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi