
L’attesa è terminata: il terzo scorrimento della graduatoria di Medicina 2024 è finalmente online. Si tratta di un’ulteriore opportunità per chi è ancora in attesa di ottenere un posto, con le posizioni che continuano a scalare leggermente. Ecco come cambia il punteggio minimo per Medicina 2024.
Il processo di scorrimento della graduatoria di Medicina 2024 si basa sulle decisioni dei candidati che, una volta ottenuto un posto, decidono di immatricolarsi o rinunciare. Ogni settimana, con l’eccezione dei periodi festivi, la graduatoria viene aggiornata, offrendo nuove possibilità a chi è in lista d'attesa. Il numero di scorrimenti non è fisso e prosegue finché ci sono posti liberi da assegnare, continuando fino a quando tutte le disponibilità non vengono esaurite.
Indice
Terzo scorrimento Medicina 2024: qual è il punteggio minimo?
Dopo il primo scorrimento del 18 settembre, il punteggio minimo per accedere a Medicina si era abbassato da 78,6 a 78,3. Con il secondo scorrimento, il punteggio è ulteriormente calato a 77,5, posizionando l’ultimo ammesso alla posizione 14.884.
Ora, stando alle prime indiscrezioni, il terzo scorrimento vede il punteggio minimo rimanere stabile a 77,5, ma la graduatoria è avanzata fino alla posizione 14.972. Si tratta quindi di un cambiamento leggerissimo, che purtroppo ha spostato di poco l’ago della bilancia.
Ma aspettiamo ulteriori aggiornamenti per fornire il dato certo sul nuovo punteggio minimo di Medicina 2024.
Cosa fare dopo il terzo scorrimento Medicina?
Se il tuo nome è comparso tra gli assegnati, hai 4 giorni di tempo per completare l'immatricolazione. È fondamentale rispettare le scadenze, altrimenti rischi di perdere il posto. Se sei tra i prenotati, hai due opzioni: puoi immatricolarti subito o attendere i prossimi scorrimenti, sperando in una sede universitaria preferita.
Ricorda di confermare il tuo interesse a rimanere in graduatoria, altrimenti verrai escluso dai successivi aggiornamenti. Per chi è ancora in attesa, il consiglio è di continuare a monitorare attentamente la situazione e tenersi pronti a cogliere ogni nuova opportunità.