1. Test di Medicina, Bernini: "Nel 2025 si cambia, al lavoro per la riforma dell'accesso programmato"

    Novità in vista per tutti gli aspiranti camici bianchi. Dal 2025 il Test di Medicina cambia ancora una volta: ecco a cosa sta lavorando la Ministra Bernini
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Quarto scorrimento Medicina 2024, punteggio minimo: cosa è cambiato

    Il punteggio minimo, dopo il quarto scorrimento di Medicina 2024, è rimasto invariato, al netto di qualche scorrimento di posizione. L’attesa si rivolge ora al prossimo scorrimento, che secondo le previsioni potrebbe portare a maggiori slittamenti in graduatoria.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Quarto scorrimento medicina 2024: quando esce e cosa aspettarsi

    Il quarto scorrimento per Medicina 2024 è ormai alle porte. Anche se i cambiamenti previsti potrebbero essere minimi, è importante continuare a seguire ogni aggiornamento della graduatoria. Soprattutto in vista del quinto scorrimento, che potrebbe riservare sorprese.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Il TOLC MED 2023 è valido: la sentenza del Consiglio di Stato riabilita il test

    Dopo un primo pronunciamento del TAR del Lazio che ne dichiarava l’illegittimità, il Consiglio di Stato ha ora messo la parola fine alla questione. Buone notizie per gli ex quartini.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Terzo scorrimento medicina 2024, come cambia il punteggio minimo

    Con il terzo scorrimento di Medicina 2024 c’è stato un ulteriore slittamento di posizioni in graduatoria. Qual è il nuovo punteggio minimo per accedere alla facoltà di Medicina?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Terzo scorrimento Medicina 2024: quando esce, a che ora e cosa aspettarsi

    Il terzo scorrimento, secondo le previsioni, sarà ancora significativo. A partire dal quarto, invece, la situazione dovrebbe rallentare e a stabilizzarsi.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Test Professioni Sanitarie 2024, lauree magistrali: iscrizioni in calo rispetto allo scorso anno

    Il consueto rapporto del prof. Angelo Mastrillo, docente in Organizzazione delle Professioni Sanitarie all'Università di Bologna, evidenzia un calo degli iscritti pari a quasi il 10%
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti