Attenzione All'uso Del Cellulare
Tutti noi possediamo almeno un cellulare. Lo si usa per fare chiamate, inviare messaggi, consultare internet, fare fotografie, ascoltare musica, girare video… Non c’è dubbio che l’invenzione del cellulare ha modificato sostanzialmente le nostre abitudini: tramite esso, infatti, è possibile telefonare a qualcuno in qualunque posto ci si trovi, a patto che ci sia campo. Il giornalista Daniele Marini in un articolo pubblicato su La Stampa il 9/2/2015, Con smartphone e social è amore (ma dopo i 60
…continua
Attualità E Inattualità Dei Problemi Politici, Economici, Sociali E Culturali Dell'Italia Unita
Tema svolto di attualità sui problemi di natura politica ed economico-sociale che si sono presentati nell'Italia unita partendo dal primo governo di Cavour
…continua
Autostima - Tema
Testo Argomentativo sull'autostima, con commento ad un periodo di una mamma cinese sul Corriere della Sera
…continua
Autunno
Tema di Italiano che descrive la stagione autunnale, con acenni alle caratteristiche di questa stagione.
…continua
Avrebbe Fatto Meglio A Stare Zitto
tema svolto su un occasione in cui, riguardo ad un tuo amico o a te stesso, ti è capitato di pensare "avrebbe fatto meglio a stare zitto".
…continua
Baby Soldato & Baby Kamikaze
Tema svolto incentrato sul fenomeno dei bambini soldato e kamikaze che vengono sottratti alle loro famiglie e addestrati ad uccidere e a massacrare
…continua
Bambina Che Zittì Il Mondo Per Sei Minuti
Tema con riflessioni sull'attualità: il monologo della bambina, Severn Suzuki, che zittì il Mondo per sei minuti.
…continua
Bambini-soldato
Tema di italiano svolto sui bambini soldato : Un’esecrabile manifestazione di violenza sui minori: bambini e ragazzi costretti ad imbracciare un mitra e mandati a combattere. Scopri tutto qui sui bambini soldato!
…continua
Bellezza - Tema
Tema svolto di Italiano sul concetto del bello e sulla definizione di bellezza, che è soggettiva da persona a persona.
…continua
Bene Comune, Tema
Tema di italiano sul concetto di bene comune, di leggi giuste e sbagliate, di condivisione, di fratellanza.
…continua