Concetti Chiave
- L'autunno è caratterizzato da temperature in calo, giornate più corte e foglie che cambiano colore prima di cadere.
- In montagna, l'autunno porta odori di foglie marcite, legna bagnata e muschio, con i primi funghi e castagne che annunciano la stagione.
- Molte specie animali entrano in letargo e gli uccelli migrano verso climi più caldi, segnando i cicli naturali della stagione.
- La vita domestica si riscalda con caminetti accesi e il ritorno delle trasmissioni televisive, mentre le castagne arrosto diventano una delizia comune.
- Citazioni di Stephen Cittleuord e Vivaldi evocano l'autunno come una stagione di bellezza naturale e ispirazione musicale.
L'estate è finita, abbiamo ormai da tempo detto addio alle euforiche giornate con gli amici e ai divertenti giochi sulla spiaggia.
E' iniziato l'autunno, di conseguenza le temperature diminuiscono a poco a poco, le giornate incominciano ad accorciarsi, il cielo diventa grigiastro, le foglie cominciano a perdere le forze e a tingersi di giallo e rosso, lasciando i robusti rami degli alberi spogli del proprio vestito.
Inoltre, in montagna, sulle strade, inizia a sentirsi l'odore umido delle foglie marcite che sale dal terreno, quella della legna bagnata e quello del muschio. Per di più, spuntano i primi funghi e cadono i primi ricci di castagna, che annunciano l'arrivo dell'autunno. In aggiunta a ciò, molte specie di animali lentamente se ne vanno in letargo, dopo aver trascorso l'intera estate a procurarsi del cibo per l'inverno e stormi di uccelli intraprendono il loro viaggio verso i paesi più caldi.
Nelle case la TV riprende il sopravvento con le sue solite trasmissioni televisive. Nel camino ricomincia a bruciare la legna che rende la casa più calda, accogliente e piacevole per quando ci si ritira da una giornata tediosa e fredda e di tanto in tanto si arrostiscono anche delle buone e dolci castagne; proprio per questo a
"L'autunno porta con se il ricordo di una stagione generosa, colori, sensazioni, profumi, raccolto, tutto parla della bellezza della terra, delle meraviglie della natura" come scrive -Stephen Cittleuord e Vivaldi dove esprime: "L'autunno è un concerto in FA maggiore per violini, archi e clavicembali".

Domande da interrogazione
- Quali sono i cambiamenti principali che l'autunno porta con sé?
- Come viene descritto l'autunno da Stephen Cittleuord e Vivaldi?
- Quali sono gli effetti dell'autunno sulla vita domestica e sulla salute?
L'autunno porta una diminuzione delle temperature, giornate più corte, foglie che cambiano colore e cadono, e l'arrivo di funghi e castagne. Inoltre, molti animali vanno in letargo e gli uccelli migrano verso paesi più caldi.
Stephen Cittleuord descrive l'autunno come una stagione che evoca ricordi di generosità, colori e bellezza della natura. Vivaldi lo rappresenta come un concerto in FA maggiore, associando l'autunno alla vendemmia e all'ebrezza del vino, culminando nei ritmi della caccia.
In autunno, la TV riprende importanza nelle case, il camino viene acceso per riscaldare l'ambiente, e si arrostiscono castagne. Tuttavia, c'è un aumento del 30% dei casi di raffreddore e infezioni virali.