Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
L'evoluzione Politica Dell'Italia Tra Comuni E Signorie Nel Medioevo
Scopri l'evoluzione politica dell'Italia medievale tra Comuni e Signorie, con focus su potere e conflitti.
…continua
L'evoluzione Politica E Religiosa Dell'Europa Nel Seicento
Appunto di Storia moderna sugli aspetti economici e politici di questo periodo, con i suoi rispettivi avvenimenti e personaggi importanti.
…continua
L'evoluzione Politica E Sociale Della Gran Bretagna Vittoriana
Appunto che fa un ritratto dell'Inghilterra vittoriana parlando dei whigs e dei tories, della politica di Gladstone e dell'Education Act
…continua
L'evoluzione Sociale E Il Declino Dei Privilegi Nel 1700 Europeo
Scopri l'evoluzione sociale del 1700 in Europa, con focus su Antico Regime e Terzo Stato.
…continua
L'evoluzione Storica Della Schiavitù: Dalle Origini All'abolizione
Appunto di Storia che tratta la storia, le origini dello schiavismo in Europa e nel mondo e l'abolizione della tratta degli schiavi.
…continua
L'evoluzione Storica Di Russia E Prussia Tra XVII E XVIII Secolo
Appunto sulla Russia e la Prussia nel XVII secolo, dal regime tipicamente feudale all'ascesa dello zar Pietro il Grande
…continua
L'evoluzione Storica E Religiosa Del Concetto Di Eresia Nel Tempo
Scopri l'evoluzione storica dell'eresia, dalla scomunica alla Riforma, nel cristianesimo.
…continua
L'evoluzione Storica E Sociale Del Concetto Di Rivoluzione
Appunto descrittivo sul concetto di rivoluzione e che analizza i cambiamenti del significato nel corso della storia dal '500 fino ad oggi
…continua
L'evoluzione Tecnologica Europea Dal XV Al XVIII Secolo: Un Confronto Globale
Scopri l'evoluzione tecnologica europea tra XV e XVIII secolo, dal Nuovo Mondo alla stampa.
…continua
L'identità Ebraica: Storia, Religione E Comunità
Esplorazione dell'identità ebraica attraverso la storia, la religione e le comunità.
…continua