1. Maturità 2024, come prepararsi al secondo scritto: i consigli degli esperti materia per materia

    Greco, Matematica, Economia aziendale, Diritto… sono solo alcune delle scelte del MIM per la seconda prova di Maturità 2024. E se tra gli studenti già sale la preoccupazione, ecco i consigli dei Tutor per la preparazione in ogni disciplina.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Pagella da incubo? I consigli anti-bocciatura del Tutor esperto in casi impossibili

    In queste settimane gli studenti e le loro famiglie stanno ricevendo le pagelle. Un momento della verità che segnala i punti di forza, ma soprattutto di debolezza, dei singoli alunni. E se le insufficienze sono tante, è davvero tutto finito in ottica promozione? Non è assolutamente detto. E’ tutta questione di metodo
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Come rendere divertente lo studio?

    Ecco una guida con dei consigli utili pensati per te per rendere divertente la tua sessione di studio.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  4. Metodo di studio per il liceo: trucchi per studiare meglio

    Stai cercando qualche nuovo trucco per studiare più efficacemente al liceo? Di metodi ce ne sono tanti, vediamo insieme i migliori
    Ilaria_Roncone

    di Ilaria_Roncone

  5. Come diventare più veloci nello studio: il metodo

    Ottenere il miglior risultato nel minor tempo possibile è solo una chimera: quasi mai si ottiene il massimo in questo modo. Ma seguendo il metodo di studio consigliato da Skuola.net potrai sicuramente ottenere un risultato positivo
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Come studiare senza perdere tempo?

    Un buon metodo di studio riesce ad ottimizzare il tempo speso sui libri e a rafforzare la motivazione allo studio, fondamentale per rendere efficace e approfondita la propria preparazione
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  7. Qual è il metodo di studio più veloce?

    Siamo tutti diversi e ognuno ha il suo metodo. Eppure, è anche vero che esistono alcune buone norme essenziali da rispettare se si vuole studiare più velocemente.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi