4' di lettura 4' di lettura
come gestire energie ultimi giorni scuola consigli psicologo

Il momento più atteso dell'anno – almeno dagli studenti – sta per arrivare. Tra non molto tutti loro potranno infatti riporre libri e quaderni negli zaini, e incrociare le braccia per più di due mesi.

Le tanto sognate vacanze estive sono ormai dietro l'angolo, manca giusto un ultimo piccolo sforzo per mettere in salvo la media scolastica.

Come vuole la tradizione, infatti, gli ultimi giorni di scuola sono notoriamente una finestra utile per recuperare i brutti voti. Capita però – soprattutto durante questa parte dell'anno - che le energie comincino a scarseggiare: è più che naturale dopo un anno scolastico trascorso tra verifiche e interrogazioni. Tuttavia se si è intenzionati a trascorrere l'estate in santa pace – senza preoccupazioni legate a debiti e bocciature - è necessario racimolare tutte le energie rimaste per portare a casa il risultato (e salvare l'estate).

Leggi anche:

 

L'importanza del sonno

Iniziamo con una banalità: se vorrai rendere al meglio in questi ultimi giorni di scuola dovrai risparmiare le energie e riposare. La qualità del sonno è molto importante e incide in maniera cruciale sullo studio. Abbiamo quindi chiesto a Francesco Boz, psicologo e docente, qual è il consiglio migliore per riuscire a riposare per bene ogni notte: “La prima cosa da fare è spostare l’attenzione dal pensiero che ci affligge alle sensazioni corporee. Concentrarsi sul percepire la consistenza delle lenzuola sul proprio corpo, ascoltare se ci sono rumori nell’ambiente. E poi cercare di respirare lentamente, ponendo il focus sulla tua pancia che sale e scende con il respiro. La cosa più importante, però, è evitare di prendere in mano lo smartphone o altri schermi perché accendono il cervello e allontanano il sonno”.

 

Come ritrovare gli stimoli?

Ma non solo riposo. In questa parte dell'anno – con l'estate e il caldo che fanno capolino – anche la stanchezza fisica può avere forti ripercussioni sullo studio. Questa, unita alla sensazione di trovarsi già in vacanza tipica degli ultimi giorni di scuola, può pregiudicare il tuo rendimento. Eppure questo è il momento in cui dovresti performare al meglio. Come fare dunque per ritrovare stimoli ed energie? Lo psicologo consiglia alcuni trucchi per automotivarsi: “La demotivazione è spesso legata alla perdita di interesse. Ciò può accadere quando focalizziamo l’interesse verso altro, per esempio le vacanze. Ma possiamo perdere interesse pure quando non possiamo più fare niente di utile, abbiamo già risolto la media in tutte le materie o al contrario qualsiasi tentativo di recuperare non può più funzionare. Possiamo, infine, perdere interesse perché qualcosa di esterno alla scuola affligge il nostro umore. Una volta capito perché è successo, possiamo valutare cosa fare. Non sempre, purtroppo, si può ravvivare la motivazione. A volte possiamo solo andare avanti e cambiare argomento”.