
Come ogni anno, l’arrivo delle vacanze di Pasqua a partire da giovedì prossimo, rappresenta l’ultimo momento di pausa prolungata prima della fine dell’anno scolastico. Le vacanze sono sempre l’occasione perfetta per rigenerarsi e per affrontare al meglio l’ultima parte dell’anno, ma per gli studenti che presentano insufficienze in una o più materie, rappresentano anche un’opportunità concreta per studiare con attenzione e senza fretta per recuperarle prima della fine del quadrimestre.
Arrivare a fine anno con carenze non sanate infatti può comportare l’assegnazione di debiti formativi e, nei casi peggiori, anche di una vera e propria bocciatura. Per evitare situazioni di questo tipo dunque, è opportuno sfruttare i giorni delle vacanze pasquali per recuperare i brutti voti. Ecco qualche consiglio per riuscire a conciliare riposo e studio in questi giorni di vacanza ormai prossimi.
Guarda anche:
- Vacanze di Pasqua: come prepararsi al meglio per un esonero
- 6 cose che potrai finalmente fare durante le vacanze di Pasqua
- Troppe insufficienze? 5 cose da fare per recuperare in tempo per la pagella
- Come recuperare le insufficienze ed evitare i debiti scolastici
- Quali sono gli errori da evitare quando studi
Pianifica lo studio in base agli impegni
Prima di iniziare a studiare, predisponi una tabella di marcia attraverso cui dividere i compiti e lo studio autonomo in base al tempo che hai a disposizione. La tua pianificazione deve ovviamente prevedere anche momenti di riposo e di svago, come ad esempio quelli nei giorni di festa di Pasqua e Pasquetta, quando solitamente si organizzano pranzi e gite fuori porta con amici e parenti.Considera quindi soltanto il tempo di studio effettivo e prova a distribuire i compiti nelle giornate prive di impegni, soffermandoti di più in tutte quelle materie che presentano maggiori criticità.
Ripercorri il programma
Quando studi per alzare la media e renderla almeno sufficiente, non limitarti a fare i compiti e a studiare solo l’ultimo argomento affrontato ma ripercorri i principali argomenti della materia per dimostrare al docente di esserti seriamente impegnato nel recuperare le carenze dei mesi scorsi.
Dividi il tempo in sessioni di studio
Prolungare lo studio per troppe ore consecutive non è affatto un buon modo per ottimizzare il tempo poiché la concentrazione tende per natura a disperdersi dopo circa 30-40 minuti. Per questo, sforzarsi di leggere e assimilare tanti concetti concentrandoli in un tempo limitato, come una mattina o un pomeriggio, sarebbe in realtà controproducente poiché affaticheresti inutilmente la mente senza apprendere gli argomenti che stai affrontando. Per non perdere tempo e rendere lo studio davvero efficace, dividi il tempo in sessioni di studio della durata massima di un’ora, interrompendole con piccole pause di 10 minuti per riposare la mente e ricaricare le energie.
Scegli il luogo giusto per studiare
Tra visite dei parenti e una confusione generale, durante le vacanze non è sempre facile trovare un ambiente di casa silenzioso in cui concentrarsi per studiare. Per questo, puoi provare a scegliere un luogo esterno, appartato e privo di distrazioni, come una biblioteca, in cui raccogliere le idee per affrontare seriamente lo studio.
Concediti piccole ricompense
Dopo aver suddiviso il tempo a disposizione in sessioni di studio, a fine giornata nella tua tabella di marcia inserisci anche una piccola ricompensa. Alimentare la motivazione nello studio è infatti un elemento fondamentale per studiare bene senza scoraggiarsi. Per questo, dopo aver concluso lo studio giornaliero, concediti un piccolo premio simbolico, come un’uscita con qualche amico o un pezzetto di cioccolato del tuo uovo di Pasqua.
Prova Ripetizioni.it per recuperare le materie difficili
Il tempo stringe! Niente panico, però, perché puoi farcela! Ma se hai bisogno di aiuto in più, magari di un esperto che ti insegni il metodo per studiare e non avere più problemi con le materie, magari proprio in Italiano, sei nel posto giusto!Per tutto questo, infatti, c'è Ripetizioni.it, il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi deve recuperare gli argomenti più ostici, sappia riconoscere le criticità e dare una mano a superarle.
Con Ripetizioni.it è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri studenti soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Con Ripetizioni.it troverai le tue ripetizioni private e riuscirai a prepararti al meglio!
Vuoi una mano a recuperare?
I nostri Tutor ti aiutano a studiare meglio e con minore fatica
Scopri Ripetizioni.it
Clicca qui!