Federico Bianchetti
Autore
fine scuola come ricucire rapporti con prof consigli psicologo

E' questione di ore, poi per gli studenti sarà festa. Siamo appena entrati nell'ultima settimana dell'anno scolastico, e le lezioni si accingono ormai al termine. In questo frangente è molto importante mettere in salvo il salvabile per assicurarsi un'estate senza pensieri.

A proposito di questo, agli studenti capita spesso di trovarsi in una situazione di incomprensione con un qualche docente. Scontrarsi con i propri insegnanti fa parte del percorso scolastico ma quando il rapporto precipita a causa di un litigio, non è poi sempre facile guadagnare nuovamente la stima del docente. Come fare allora per riuscire a ricucire il rapporto con un prof con cui si è discusso? Lo spiega in maniera dettagliata Francesco Boz, psicologo e docente.

Leggi anche:

Studenti e prof, perché si discute?

Discussioni, attriti, litigi... Una normale routine per studenti e insegnanti tra i banchi di scuola. Capita spesso, e per i motivi più disparati, che un alunno possa entrare in 'competizione' con un docente. Dal nulla può nascere una discussione molto animata che sfocia poi in un vero e proprio litigio. Inutile dire che le conseguenze per lo studente possono essere nefaste: perché farsi nemico un professore non è mai una scelta saggia. E' comprensibile anche non voler venire meno alle proprie convinzioni, specie quando siamo convinti di essere dalla parte della ragione.

Tuttavia, c'è poco da fare: sarebbe preferibile cercare di riallacciare i rapporti perché anche se le vacanze stanno per cominciare, a settembre quel prof sarà sempre lì, ad aspettarti in classe, e magari pronto per metterti i basto tra le ruote.

 

Come evitare le incomprensioni con i docenti?

Ecco perché è meglio non lasciare nulla in sospeso. Detto in parole povere, il tema è questo: gli studenti farebbero bene a farsi amico chi deve decidere del loro futuro. Gli scrutini sono ormai a un passo ed è comprensibile che la tensione tenda a salire in questa parte dell'anno. A questo punto, la strada migliore è quella di fermare la discussione sul nascere. Ma per farlo dovrai fare affidamento su tutta la tua pazienza e autocontrollo.

Lo spiega molto bene lo psicologo Francesco Boz: “Le uniche armi a nostra disposizione - afferma - potrebbero essere la disponibilità e la buona volontà. Se un insegnante è contro di noi possiamo provare a dimostrare che ci stiamo impegnando per fargli cambiare idea studiando e offrendoci volontari nella sua materia. Non è detto che funzionerà, ma passare le ore a rimuginare su quanto lui sia ingiusto nei nostri confronti non funziona sicuramente e aumenta solo il nostro livello di stress”.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta