Diritti al traguardo. È un’adunata generale quella che gli studenti del Lazio stanno tentando di realizzare. Una campagna che vuole riunire i ragazzi attorno a un unico obiettivo:
rivendicare il diritto allo studio. Poca teoria e tanta concretezza: è ciò che i rappresentanti di
Rete Studenti e Federazione Studenti (del Lazio) stanno chiedendo in queste settimane al maggior numero di persone possibile.
In che modo? Invitandoli a
rispondere a un questionario che aiuti le associazioni studentesche a conoscere meglio e profondamente la
vita quotidiana nelle scuole della Regione. Una
consultazione online che, pubblicata il 13 marzo scorso, andrà avanti ancora per un paio di settimane.
Un questionario online per capire dove sta andando la scuola
Già sono circa
un migliaio i ragazzi che hanno voluto dire la loro, ma per avere un quadro generale della situazione serve la collaborazione di tutti, anche perché il questionario non è un’operazione fine a sé stessa. I risultati, infatti, serviranno per
organizzare diverse iniziative sui territori ma soprattutto per
elaborare una serie di proposte da presentare sui tavoli dell’assessorato alla formazione della regione Lazio.
Federazione Studenti e Rete Studenti uniti per lo stesso obiettivo
“Vogliamo che il diritto allo studio torni ad essere una priorità della politica ad ogni livello - dichiarano
Michele Calzoni e Andrea Russo, rispettivamente
della Federazione degli Studenti e della Rete degli Studenti Medi -
perché solo così daremo una reale possibilità di uscita dal tunnel dellediscriminazioni sociali, della povertà e dell’immobilismo che contraddistingue oggi il nostro Paese.”