1. Cell a scuola: in U.S.A. lo lasciano sul furgone

    Vietati i telefoni a scuola anche negli Stati Uniti dove gli studenti, per non separarsi dai loro cellulari, hanno dato vita ad una strana iniziativa. Qui in Italia le cose vanno un po’ diversamente…
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Compiti a casa: 3 ore al giorno spese per lo studio

    Ogni pomeriggio, gli studenti passano mediamente 3 ore con la testa china sui libri. Questo significa che ogni anno i ragazzi perdono circa 27 giorni per fare i compiti per casa.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Ragazze più brave, maschi ai corsi di recupero

    Le studentesse vanno meglio a scuola rispetto ai ragazzi e anche all'esame delle medie ottengono giudizi migliori. Intanto aumentano i compagni di classe stranieri
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  4. Prof non ti rispetta? Fai un Patto con la scuola

    Il Patto educativo di corresponsabilità elenca quali sono i comportamenti a cui sono tenuti professori e studenti. Scopri i tuoi diritti!
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  5. Aiuto, mi hanno smembrato la classe

    Succede spesso che all’inizio dell’anno scolastico alcune classi vengano smembrate. Vediamo insieme cosa significa e perché accade.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Voto del compito, conoscerlo è un tuo diritto?

    Gli insegnanti sono obbligati a comunicare ai propri studenti il voto assegnato alle verifiche? E quanto tempo possono impiegare per correggere i compiti in classe?
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  7. 15enni vanno male in matematica, è colpa del prof

    Se gli studenti non vanno bene in matematica, secondo il Ministro Profumo, la colpa è dei professori delle medie non laureati in matematica
    Cristina Montini

    di Cristina Montini