10' di lettura 10' di lettura
la terza prova maturità 2013 vista da twitter

Siamo per molti di voi alla fine di questa terza prova di Maturità, e noi di Skuola.net abbiamo proposto un sondaggio per capire come vi è andata. La maggior parte di voi non ha avuto troppe difficoltà: circa il 70% ha sostenuto la prova senza problemi.

Su Twitter, intanto, tutti stanno commentando la terza prova, conosciuta anche come il famigerato “quizzone”: mentre chi la stava svolgendo era chino sul banco, qualche vip ha mandato l’in bocca al lupo e qualche consiglio ai maturandi, ma sono stati soprattutto i ragazzi a chiedere un incoraggiamento al proprio idolo. Poi c’è stato chi non era ancora entrato e si è lamentato dell'orario scelto per la prova, chi aveva già finito e ha commentato le proprie domande e risposte, e chi ha parlato dei suggerimenti dei propri prof e invece ha criticato i commissari esterni. Insomma, sono stati tutti concentrati sull’ultima tappa degli scritti della Maturità 2013.

MA COM’E’ ANDATA? – Ma come sono andate queste terze prove? I ragazzi che hanno affrontato il quizzone durante le prime ore della mattina sono già fuori ed hanno anche un’ idea di come sia andata. Circa il 70% ha risposto al sondaggio di Skuola.net dicendo di non aver trovato grosse difficoltà nel suo svolgimento, per la precisione il 55% ha valutato la difficoltà in linea con le aspettative, mentre il 16% dei votanti l’ha trovata addirittura più semplice del previsto. Forse anche grazie all'aiuto dei prof, soprattutto gli interni, visto che oltre un maturando su due confessa di aver ricevuto dai docenti una dritta per rispondere ai quesiti, oppure grazie ai propri compagni di classe o ai bigliettini. Infatti gli studenti che sostengono di non aver copiato sono il 65%, cioè due su tre, ma il 17% invece afferma di aver usato i classici bigliettini, il 13% confessa di aver ricevuto il compito dai compagni, infine il 5% ha utilizzato internet. La tipologia di prova? Nonostante il soprannome, è stata molto lontana dal genere "quizzone" televisivo, infatti la maggior parte dei maturandi ha avuto a che fare con domande aperte a risposta breve (circa il 44%), mentre circa il 20% si è confrontato sia con queste ultime che con le crocette. Solo il 6% ha dovuto rispondere a un questionario di sole risposte multiple, mentre il 27% ha svolto la prova sotto forma di trattazione sintetica degli argomenti.

COMMENTI DA TWITTER - Da questa mattina su Twitter si moltiplicano i commenti sulla terza prova. Prevalgono quelli ironici e disperati dei reduci: @Bleky94 dice “Appena tornata a casa dalla #TerzaProva...Dire che ho inventato le risposte è dire poco..Neanche Walt Disney avrebbe avuto la mia fantasia” e ‏@ilariaromitiMa che bella #terzaprova che ho fatto, se tutto va bene avrò preso 8/15. MALEDETTI”.‏@4ever_young_1 parla poi di una innovativa teoria statistica applicata alle prove di esame: "'te pare che chiede questo!' * è scientificamente provato che chiederanno quello che gli studenti avevano tralasciato*".

VIP E MATURANDI – Anche i vip hanno partecipato attivamente su Twitter con discussioni e commenti sull’esame di Maturità. Già per la prima prova alcuni volti noti, come Balotelli e Jovanotti avevano fatto il loro in bocca al lupo agli studenti, e oggi sono apparsi su Twitter i consigli del Trio Medusa: “un consiglio: MAI lasciare un bianco... Non dai la possibilità al prof di aiutarti..” e l'in bocca al lupo dei Sonhora: "Allora come stanno andando gli #esami a chi è reduce dalla #terzaprova? Pronti per gli orali? Tenete duro che manca poco al traguardo!!". Oggi quindi è nata una nuova tradizione: i ragazzi stessi cercano l’incoraggiamento del proprio personaggio famoso preferito su Twitter. Per esempio @iMartinaB scrive a Valerio ScanuTra un'ora ho la terza prova dell'esame di maturità e l'ansia mi sta divorando. :( Me lo fai un "in bocca al lupo"?”, e @gio_official scrive al suo idolo Christian "Bobo" Vieri "Bobo mi serve assolutamente un tuo retweet per questa terza prova,per favoreee!".

UNA GIORNATA DI QUIZZONI – Non tutti stanno affrontando la terza prova allo stesso orario, e mentre qualcuno commenta la sua prova ormai finita su Twitter, altri scrivono che ancora dovranno sostenerla, nel pomeriggio o addirittura domani. E se di solito qualche ora in più per studiare non dispiace, oggi sono in molti a lamentarsi degli orari della terza prova: @Aneres93 scrive “la cosa che mi rode....è che c'è gente che ha già finito la #TerzaProva invece io devo ancora inizare...-_-“ , e @PeppeRecuperoAspettando le fottute ore 18!!”. Ma c’è anche chi ha potuto dormire un po’ di più alla faccia degli esami, come ‏@saramoretti che scrive “Svegliarsi a 12...alla faccia della terza prova...che ho tra due ore..

PROF E STUDENTI – La terza prova è l’unica prova scritta in cui è la commissione a scegliere le materie e i quesiti da porre agli studenti, e sembra che stamattina si sia verificato un vero e proprio derby tra i banchi di scuola. Su Twitter, infatti, da una parte troviamo le lamentele di voi ragazzi sulle scelte dei commissari esterni, dall’altra i commenti sui suggerimenti e gli aiuti da parte dei commissari interni. @AbissoSilente dice “domande bastardissime su argomenti nemmeno accennati durante l'anno scolastico. Ecco cosa significa avere prof esterni”, e anche @z_viviana si lamenta degli esterni twittando "Per quanto un esterno ce la metta tutta non potrà mai sapere nei particolari le cose dette e quelle neanche nominate". Invece, @ Jessica Fé parla con affetto della sua prof interna“La Vezzina che mentre si fa la terza prova ci regala gli cioccolatini ❤ peccato era pieno di liquore e la metà ce l'ho nei jeans.” così come fa @EllisM_"Ma vogliamo parlare del mio prof che mi ha suggerito una risposta?? Troppo cuccioloooo :3". Insomma, si intrecciano alleanze inedite ma utilissime durante la terza prova, sperando che si ripropongano anche durante il colloquio orale.

MATERIE SEGRETE, MA SOLO A PAROLE - Questa alleanza che lega prof interni e studenti durante la terza prova di Maturità non è solo fatta di suggerimenti sulle risposte da dare ai quesiti, ma anche di spifferate e informazioni date durante l'anno. Le materie su cui vertono le domande della terza prova, e le domande stesse, dovrebbero infatti rimanere segrete fino alla data del "quizzone", ma questo è vero solo a parole, perché nei fatti la realtà è ben diversa. Su Twitter infatti i ragazzi confessano di essere stati informati sulle materie già da parecchio tempo, infatti @EllisM_ twitta "Io le 4 materie che c' erano in #TerzaProva già le sapevo da inizio anno".

QUALCHE NOTA NOSTALGICA - La terza prova di Maturità non è solamente la più difficile delle prove scritte, per molti studenti, ma anche l'ultima di esse. C'è quindi chi si fa prendere dalla nostalgia pensando che non si ritroverà più alle prese con bigliettini, suggerimenti e strategie per copiare insieme ai propri compagni di classe, in quella atmosfera da compito in classe che è stata per tanti anni un'abitudine per i liceali. Ecco quindi che si mescola euforia e malinconia su Twitter nel post di ‏@pamaut: "#terzaprova finita. Scuola anche: ultimo giorno della mia vita in classe, su un banco, a fare un compito, con la Mia classe!"
Insomma, Maturità non è solo l'inizio di un nuovo percorso, ma anche la fine di quello vecchio, e per qualcuno lasciare i banchi di scuola non è così semplice.

E quali sono i tuoi commenti sulla terza prova?

Carla Ardizzone